GESTIONALI POLITICHE ATTIVE
Servizi applicativi rivolti agli operatori degli enti accreditati
- Accedi a IDO - Gestionale P.A.
- Accedi a BUGMAN - Invio di richieste di assistenza e segnalazione malfunzionamenti
- Accedi a SOPAL - Caricamento offerte P.A. nel Catalogo OPAL
I manuali sono costantemente aggiornati in funzione delle implementazioni che vengono realizzate nei sistemi informativi. Si consiglia di non stamparli, ma di consultarli a video. In tal modo è garantito l'utilizzo dell'ultima versione disponibile.
- Manuale sottoscrizione ACCORDI DI SERVIZIO - IDO e SOPAL
- Manuale creazione deleghe e account operatori in IDO
- Manuale d'uso BUGMAN (vers. 1 - 02/2020)
- Video Tutorial BUGMAN
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - PNRR
“Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL”
COMUNICAZIONI COMUNI A TUTTI I PERCORSI
Per segnalazioni e richieste riguardanti la gestione delle attività (problematiche di vario tipo che emergono in fase di attuazione) e funzionalità dei portali IDO e SOPAL: applicativo BUGMAN (Veneto Lavoro)
26/04/2023 - Nuova funzionalità FIRMA DICHIARATA su registro attività formative
Si comunica che è resa disponibile la funzionalità per la firma dichiarata nei registri per le attività formative. La firma dichiarata è utilizzabile in caso di impossibilità, da parte del docente, di accedere al registro online nei tempi utili per la registrazione delle presenze (ad esempio malfunzionamento dello spid o della rete). La funzionalità può essere utilizzata fino alle 23:59 del giorno della lezione programmata. Esclusivamente in caso di malfunzionamento del sistema IDO che perdura oltre tale periodo temporale, sarà possibile recuperare tramite la consueta funzionalità per il recupero in caso di malfunzionamento IDO.
Il manuale Programmazione e gestione delle attività formative è aggiornato con le indicazioni tecniche per l'utilizzo.
ATTENZIONE: la funzionalità della firma dichiarata è utilizzabile esclusivamente in caso di registri non compilati, totalmente o parzialmente.
Nel caso in cui il docente abbia invece registrato le presenze in ritardo non sarà possibile correggere il registro con la firma dichiarata. Si consiglia pertanto, in caso di impedimento tecnico all'inizio della lezione, di non procedere con la registrazione delle presenze in ritardo al ripristino della funzionalità, ma di compilare il registro dopo l'erogazione della lezione con la funzionalità della firma dichiarata, disponibile mezz'ora dopo l'orario di fine lezione.
Si comunica che è resa disponibile la funzionalità per la firma dichiarata nei registri per le attività formative. La firma dichiarata è utilizzabile in caso di impossibilità, da parte del docente, di accedere al registro online nei tempi utili per la registrazione delle presenze (ad esempio malfunzionamento dello spid o della rete). La funzionalità può essere utilizzata fino alle 23:59 del giorno della lezione programmata. Esclusivamente in caso di malfunzionamento del sistema IDO che perdura oltre tale periodo temporale, sarà possibile recuperare tramite la consueta funzionalità per il recupero in caso di malfunzionamento IDO.
Il manuale Programmazione e gestione delle attività formative è aggiornato con le indicazioni tecniche per l'utilizzo.
ATTENZIONE: la funzionalità della firma dichiarata è utilizzabile esclusivamente in caso di registri non compilati, totalmente o parzialmente.
Nel caso in cui il docente abbia invece registrato le presenze in ritardo non sarà possibile correggere il registro con la firma dichiarata. Si consiglia pertanto, in caso di impedimento tecnico all'inizio della lezione, di non procedere con la registrazione delle presenze in ritardo al ripristino della funzionalità, ma di compilare il registro dopo l'erogazione della lezione con la funzionalità della firma dichiarata, disponibile mezz'ora dopo l'orario di fine lezione.
11/04/2023 - Modifica regole per la riprogrammazione delle attività formative
Si comunica che la riprogrammazione delle attività formative sarà ora possibile:
- entro il minuto antecedente all'avvio dell'attività;
- senza il vincolo delle 48 ore per la riprogrammazione.
Ciò al fine di garantire, su tutti i Percorsi GOL, una maggiore flessibilità in caso di imprevisti che determinano l'impossibilità di erogare l'attività programmata.
Si comunica che la riprogrammazione delle attività formative sarà ora possibile:
- entro il minuto antecedente all'avvio dell'attività;
- senza il vincolo delle 48 ore per la riprogrammazione.
Ciò al fine di garantire, su tutti i Percorsi GOL, una maggiore flessibilità in caso di imprevisti che determinano l'impossibilità di erogare l'attività programmata.
PROCEDURE
Procedura di segnalazione degli eventi di inadempienza al Centro per l’Impiego - 25/01/2023
- Modello per comunicazione al CPI delle inadempienze - Allegato A nota VL del 02/11/2022
MANUALI E COMUNICAZIONI PERCORSI
Percorso 1 - Reinserimento occupazionale e Percorso 2 - Aggiornamento "Upskilling" DGR 845/2022
Percorso 3 - Riqualificazione "Reskilling" DGR 1052/2022
Percorso 4 - Lavoro e inclusione DGR 921/2022