
Percorso 4 - Lavoro e Inclusione
DGR 1688/2023
Il Percorso 4 prevede interventi finalizzati a sostenere il reinserimento lavorativo dei lavoratori più distanti dal mercato del lavoro attraverso azioni sinergiche e multidisciplinari, modulate e personalizzate sulle necessità individuali, facendo tesoro dei risultati conseguiti dai progetti AICT - Azioni Integrate di Coesione Territoriale e dando continuità agli stessi.
COMUNICAZIONI
Per l'ARCHIVIO 2023 relativo alla documentazione inerente l'Avviso 3 - Dgr 921/2022 consultare la pagina a questo link.
ATTENZIONE - Per la DGR 921/22 sono pubblicate nella pagina archivio informazioni per la rendicontazione
ATTENZIONE - Per la DGR 921/22 sono pubblicate nella pagina archivio informazioni per la rendicontazione

Si avvisa che è stata modificata la modalità di erogazione della componente Tutoraggio al tirocinio/Accompagnamento al tirocinio, svincolando l’attività dalla presenza di una CO di tirocinio. Ora la programmazione e l’erogazione dell’attività avverrà con la stessa modalità delle altre attività individuali. Tale modalità permetterà di utilizzare le ore previste come attività di accompagnamento/assistenza al colloquio di selezione e per agevolare l’avvio del tirocinio presso l’azienda individuata.
25/09/2024 - È stato aggiornato il Manuale Programmazione ed Erogazione Attività Individuali con la nuova procedura di erogazione del Tirocinio e dei Voucher di Servizio e Conciliazione.
15 luglio 2024 - ATTENZIONE - Chiusura delle componenti ai fini della rendicontazione unica prevista al termine del progetto
Si precisa che potranno essere portati a rendicontazione esclusivamente i servizi (componenti) che sono stati correttamente conclusi in IDO al temine dell'erogazione. Nell specifico:
- le attività individuali devono essere concluse entro 60 giorni dalla scadenza dell'assegno;
- le attività formative devono essere concluse entro 60 giorni dalla "data fine" inserita nella creazione del registro.
Si precisa che potranno essere portati a rendicontazione esclusivamente i servizi (componenti) che sono stati correttamente conclusi in IDO al temine dell'erogazione. Nell specifico:
- le attività individuali devono essere concluse entro 60 giorni dalla scadenza dell'assegno;
- le attività formative devono essere concluse entro 60 giorni dalla "data fine" inserita nella creazione del registro.
MANUALI
- Ammissione al servizio (OPAL per la Presa in carico e la Definizione della proposta di percorso) e Attivazione OPAL (Orientamento; Formazione; Tirocinio; ...) - Versione 1 del 13/05/2024
- Programmazione ed erogazione attività individuali (Opal Orientamento specialistico; Accompagnamento al lavoro; Tirocinio; Incontro domanda ed offerta; Voucher di servizio; ...) - Versione 5 del 08/10/2024
- Programmazione e gestione attività formative - Versione 2 del 26/02/2025 (con disposizioni aggiornate sui vincoli di chiusura delle attività, in linea con il D.D. 300/2023 e con precisazioni sul formato dei documenti da caricare a sistema)