
Percorso 3 - Riqualificazione “Reskilling”
DGR 1052/2022
Il Percorso 3 è rivolto ai beneficiari distanti dal mercato del lavoro che necessitano di un’offerta di formazione di medio lunga durata volta alla riqualificazione. Prevede interventi di orientamento specialistico, formazione per la riqualificazione, tirocinio, accompagnamento al lavoro e formazione per le competenze digitali. L’offerta formativa sarà progettata con riferimento al Repertorio Regionale degli Standard Professionali (RRSP) e in linea con i bisogni di competenze del territorio.
COMUNICAZIONI
Procedura chiusura pubblicazione OPAL MASTER --- 01/02/2023
Con riferimento alle proposte formative approvate con DDDR n. 1284/2022 e 1390/2022 relative al Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling) - Avviso 4/2022 del Programma GOL ( DGR 1052/2022), è stato riscontrato da alcuni soggetti attuatori che i Centri per l’impiego nella fase di assessment hanno assegnato utenti ad OPAL approvate in prima istanza (“OPAL MASTER”) in cui la sede indicata (sede legale o operativa dell’ente) non è coincidente con un’offerta reale (“OPAL duplicata”).
Per ovviare a tale problematica, e per evitare che i CPI assegnino gli utenti a OPAL con sedi di svolgimento non effettive, è necessario seguire la procedura di seguito riportata:
1. individuare tra le OPAL approvate con DDR n. 1284/2022 e DDR. n. 1390/2022 quelle che non corrispondono a offerte concrete ma si configurano come offerte “Master” che vengono duplicate al fine di aggiungere a catalogo un’offerta reale che avrà poi un registro associato;
2. aprire un ticket su bugman (http://bugman.venetolavoro.it/) per chiedere la chiusura della pubblicazione di queste OPAL “Master”;
3. nel caso in cui vi siano utenti associati alle OPAL Master, specificare nel ticket su quale OPAL (che deve naturalmente essere la duplicazione dell’OPAL Master) devono essere spostati gli utenti. Nel ticket dovranno essere indicati con precisione il CF dell'utente, il codice dell'assegno e il codice Opal di destinazione.
Si precisa inoltre che chiudere la pubblicazione delle Opal Master non elimina l'Opal stessa dal sistema informativo. L'Opal master rimane comunque disponibile sia agli enti (per eventuale duplicazione) sia agli amministratori, esce invece dal Catalogo visibile dall'utenza e dal Centro per l’impiego.
Con riferimento alle proposte formative approvate con DDDR n. 1284/2022 e 1390/2022 relative al Percorso 3 Riqualificazione (Reskilling) - Avviso 4/2022 del Programma GOL ( DGR 1052/2022), è stato riscontrato da alcuni soggetti attuatori che i Centri per l’impiego nella fase di assessment hanno assegnato utenti ad OPAL approvate in prima istanza (“OPAL MASTER”) in cui la sede indicata (sede legale o operativa dell’ente) non è coincidente con un’offerta reale (“OPAL duplicata”).
Per ovviare a tale problematica, e per evitare che i CPI assegnino gli utenti a OPAL con sedi di svolgimento non effettive, è necessario seguire la procedura di seguito riportata:
1. individuare tra le OPAL approvate con DDR n. 1284/2022 e DDR. n. 1390/2022 quelle che non corrispondono a offerte concrete ma si configurano come offerte “Master” che vengono duplicate al fine di aggiungere a catalogo un’offerta reale che avrà poi un registro associato;
2. aprire un ticket su bugman (http://bugman.venetolavoro.it/) per chiedere la chiusura della pubblicazione di queste OPAL “Master”;
3. nel caso in cui vi siano utenti associati alle OPAL Master, specificare nel ticket su quale OPAL (che deve naturalmente essere la duplicazione dell’OPAL Master) devono essere spostati gli utenti. Nel ticket dovranno essere indicati con precisione il CF dell'utente, il codice dell'assegno e il codice Opal di destinazione.
Si precisa inoltre che chiudere la pubblicazione delle Opal Master non elimina l'Opal stessa dal sistema informativo. L'Opal master rimane comunque disponibile sia agli enti (per eventuale duplicazione) sia agli amministratori, esce invece dal Catalogo visibile dall'utenza e dal Centro per l’impiego.
MANUALI
- Ammissione al servizio (OPAL Formazione per la riqualificazione professionale Reskilling) e attivazione OPAL (Orientamento, Formazione digitale, Tirocinio) - Versione 2 del 15/03/2023
- Programmazione ed erogazione attività individuali percorso 3 (OPAL Orientamento e Accompagnamento al lavoro, Incontro domanda e offerta e Tirocinio) - Versione 4 del 11/05/2023 (con funzionalità per la gestione del Tirocinio)
- Programmazione e gestione attività formative percorso 3 (OPAL Formazione competenze digitali e OPAL Formazione Reskilling) - Versione 10 del 26/04/2023 (con funzionalità per la firma dichiarata)