Ultime News

Pubblicato il 10.10.2019

Orientamento: nasce il nuovo portale regionale

Realizzato nell’ambito del progetto #Orientati, aiuterà famiglie e studenti a scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie capacità e aspettative

Da oggi famiglie e studenti hanno a disposizione uno strumento in più nella scelta del percorso formativo più adatto alle proprie caratteristiche e aspettative professionali: il nuovo portale della Regione del Veneto interamente dedicato all’orientamento, www.orientati.org.

Articolato in sei aree tematiche (Cosa vuoi fare da grande? Conosci il mercato del lavoro? Esperienze di orientamento; Eventi; Scopri le reti di orientamento; l’Area riservata gli operatori), il portale fa parte di un più ampio progetto regionale a sostegno delle attività di orientamento dei giovani, che coinvolge sul territorio regionale 17 reti territoriali che erogano servizi di orientamento, per un totale di 775 organizzazioni pubbliche e private.

Navigando all’interno del sito, gli utenti possono ottenere preziosi consigli su come cercare lavoro efficacemente, scoprire i percorsi degli ITS del Veneto, conoscere caratteristiche e disciplina dei contratti di lavoro più diffusi, analizzare le tendenze più recenti del mercato del lavoro regionale e molto altro. È possibile così ottenere risposta ad alcune delle domande più ricorrenti in tema di orientamento: quale indirizzo scegliere, quali sono le professioni più richieste, quali opportunità ci sono nel mio territorio, a chi posso rivolgermi per avere consigli su quale percorso scegliere.

Dal 2017 a oggi il progetto #Orientati ha coinvolto circa 23 mila giovani, circa 600 insegnanti e operatori e un migliaio di famiglie. Nello specifico, le attività di orientamento hanno interessato 6.100 ragazzi nel passaggio dalla scuola media alla secondaria superiore, 563 giovani del biennio superiore incerti se confermare o rivedere la propria scelta, 7.000 studenti delle superiori alle prese con la scelta universitaria o di formazione superiore negli ITS Academy, 255 giovani già diplomati alla ricerca di un lavoro e 1.600 ragazzi che hanno richiesto un servizio di autovalutazione.

Informazioni

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030