Ultime News

Pubblicato il 19.12.2013

Incentivi per l'assunzione dei lavoratori in ASpI, nuove istruzioni

Una circolare dell'Inps dà disposizioni operative per l'accesso e la fruizione del beneficio

Nuove istruzioni per gli incentivi destinati alle assunzioni a tempo pieno e indeterminato di lavoratori beneficiari dell'Assicurazione Sociale per l'Impiego (ASpI)

La misura è rivolta anche a lavoratori che sono destinatari dell'ASpI e che, avendo inoltrato istanza di concessione, hanno titolo alla prestazione pur non avendola ancora percepita.

Possono accedere agli incentivi tutti i datori di lavoro, comprese le Cooperative, che instaurano con i soci lavoratori un rapporto di lavoro in forma subordinata, e le imprese di somministrazione di lavoro con riferimento ai lavoratori assunti a scopo di somministrazione.

L'incentivo è pari al 50% dell'importo dell'indennità residua ASpI cui il lavoratore avrebbe avuto titolo se non fosse stato assunto.
L'importo viene corrisposto sotto forma di contributo mensile e spetta solamente per i periodi di effettiva erogazione della retribuzione al lavoratore.

Per conoscere le condizioni di accesso al beneficio, consultare la circolare n. 175 del 18 dicembre 2013 sul sito dell'Inps, www.inps.it, mentre per saperne di più sull'indennità di disoccupazione ASpI, consultare l'apposita scheda informativa su questo sito.

Informazioni

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030