Lavori di Pubblica Utilità e cittadinanza attiva 2024-2025
Progetti per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele

COS'È?
I Progetti di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva (LPU) sono un’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto che mira a sostenere i cittadini in maggiore difficoltà attraverso attività di orientamento, accompagnamento al lavoro e l'offerta di esperienze di lavoro temporaneo presso le amministrazioni comunali, favorendo così l’inclusione sociale.
I progetti sono finanziati con le risorse del Fondo Sociale Europeo del PR Veneto FSE+ 2021-2027.
Con DGR n. 751 del 02 luglio 2024 la Regione del Veneto ha approvato l'Avviso pubblico relativo alle annualità 2024-2025.
A CHI SI RIVOLGE?
L’iniziativa è rivolta a persone disoccupate da lungo tempo con più di 30 anni, prive di ammortizzatori sociali, e a individui particolarmente vulnerabili, dai 18 anni in su, incluse persone con disabilità e soggetti svantaggiati.
IN COSA CONSISTE?
Il percorso comprende una serie di servizi personalizzati di orientamento e accompagnamento al lavoro, pensati per mantenere attive nel mercato del lavoro persone attualmente escluse, promuovendone l’occupabilità e favorendone la ricollocazione.
A seguire, è prevista un’esperienza di lavoro temporaneo, formalizzata tramite un contratto a tempo determinato della durata massima di 6 mesi. I partecipanti possono essere coinvolti in attività straordinarie legate ai servizi di pubblica utilità presso le amministrazioni pubbliche, come ad esempio servizi bibliotecari, museali, ambientali o di gestione e sviluppo del verde.
COME PARTECIPARE?
I Lavori di Pubblica Utilità sono promossi dai singoli Comuni aderenti, in collaborazione con gli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro del Veneto, previa presentazione e approvazione dei relativi progetti. Le persone interessate possono presentare domanda di partecipazione alle selezioni organizzate dal proprio Comune di residenza o domicilio. In caso di idoneità, saranno avviate agli interventi previsti.
Per ulteriori informazioni e per aderire alle attività proposte, è possibile consultare l'elenco dei Comuni che hanno attivato un progetto di LPU.
> Riferimenti e contatti progetti finanziati - secondo sportello
Per l'anno 2025 i Comuni possono ancora aderire e presentare richiesta di finanziamento alla Regione del Veneto nel periodo:
- 01 - 30 settembre 2025
Gli operatori possono consultare la pagina dedicata dello Spazio Operatori della Regione del Veneto.