Mapa del sitio

Informazioni

Work Experience Next Generation WE

Work Experience

Con Next Generation WE attività di formazione e tirocinio per disoccupati


Le Work Experience si pongono l'obiettivo di favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro di persone disoccupate o che si trovano ai margini del mercato del lavoro, attraverso percorsi di orientamento, formazione e tirocinio che consentano di aggiornare e rafforzare i profili professionali delle persone attraverso un'offerta formativa in linea con le specifiche e reali esigenze delle imprese del territorio.

L’iniziativa si rivolge in particolare a persone disoccupate di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo), beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliate in Veneto.
 
I percorsi del nuovo bando Next Generation WE, finanziati con risorse del PR Veneto FSE+ 2021-2027, sono composti prevalentemente da una parte di attività di formazione e una di tirocinio in azienda della durata di 3 mesi, da svolgersi in Veneto oppure in altre regioni italiane o Paesi dell'Unione europea.

Per i tirocinanti è prevista un'indennità di partecipazione pari a 450 euro mensili.

In base all’età dei destinatari e alla tipologia di percorsi sono previste due diverse linee di Work Experience:

  • Linea 1 Adulti (disoccupati "over 30"), che si pone in continuità con gli interventi di Work Experience promossi nell’ambito della precedente programmazione 2014-2020 e che prevede lo sviluppo di tutte le competenze necessarie per l’accesso a una professione;

  • Linea 2 Giovani (disoccupati "under 30"), che oltre al classico percorso per l’ingresso nella professione, prevede anche una tipologia di work experience espressamente dedicata alle “professioni del futuro”, il cui obiettivo consiste nell'acquisizione e potenziamento delle competenze relative a profili professionali innovativi, con particolare attenzione all’ambito della sostenibilità ambientale e agli effetti dei cambiamenti derivanti dalla transizione industriale, digitale e green.

 


Per maggiori informazioni sui percorsi approvati è possibile consultare l'elenco aggiornato disponibile di seguito e prendere contatti con gli Enti per partecipare alle selezioni e ai percorsi:

> Elenco progetti approvati - NEXT GENERATION WE
 


L’iniziativa Next Generation WE si pone in continuità sia con le Work Experience realizzate nella precedente programmazione POR FSE 2014-2020, che con le attività attuate nell’ambito del Programma Garanzia Giovani. A partire dal 2012 la Regione del Veneto ha investito nelle Work Experience 52 milioni di euro di risorse FSE, finanziando 984 progetti e coinvolgendo circa 9.700 destinatari, cui si aggiungono 490 progetti e 4 mila giovani coinvolti con l’iniziativa Work Experience per i giovani, finanziata nell’ambito del Programma Garanzia Giovani. Le risorse stanziate per Next Generation WE ammontano a 10 milioni di euro.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata all’interno dello Spazio Operatori della Regione del Veneto, spazio-operatori.regione.veneto.it.