Attività di formazione e tirocinio per disoccupati
Cos'è?
L’iniziativa “Work Experience - un’esperienza su misura” offre ai disoccupati l’opportunità di accedere a percorsi "su misura", modulari e flessibili, finalizzati all’acquisizione o al rafforzamento delle competenze, al fine di rispondere con maggiore efficacia all’esigenza occupazionale delle persone e delle imprese. I progetti sono finanziati con le risorse del Fondo Sociale Europeo del PR Veneto FSE+ 2021-2027.
A chi si rivolge?
L’iniziativa è rivolta a persone disoccupate, residenti o domiciliate nel territorio regionale, di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo).
In cosa consiste?
I percorsi proposti prevedono una serie di interventi flessibili e “su misura”, che comprendono attività di orientamento, formazione, tirocinio (con un'indennità di partecipazione di 500 euro al mese) e ulteriori strumenti focalizzati su specifici profili professionali che evidenzino le opportunità occupazionali nei diversi contesti produttivi.
Sono previste due tipologie di percorso:
Linea 1 “Work Experience” finalizzata a sviluppare competenze relative a profili professionali che offrono maggiori opportunità di inserimento lavorativo;
Linea 2 “Work Experience Milano Cortina 2026” con l’obiettivo di sviluppare le competenze riferite ai profili professionali spendibili in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
Come partecipare?
Per ricevere maggiori informazioni e partecipare alle attività proposte è possibile consultare l'elenco aggiornato dei percorsi approvati e prendere contatto con gli Enti organizzatori: