ITS Academy: gli Istituti Tecnologici Superiori in Veneto
Gli ITS Academy - Istituti Tecnologici Superiori sono scuole ad alta specializzazione nei settori chiave dello sviluppo regionale e nazionale che rappresentano una valida alternativa all’università per i giovani in uscita dalla scuola secondaria superiore, grazie a un tasso di occupazione a fine corso che in Veneto è pari all'85% (80% a livello nazionale).
I percorsi di specializzazione tecnica post diploma degli ITS Academy sono volti a soddisfare la domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche e sono fortemente orientati all'applicazione pratica in azienda, all’innovazione e allo sviluppo 4.0.
I corsi hanno durata biennale e sono articolati in 4 semestri, per un totale di 1.800/2.000 ore. Almeno il 35% della durata dei corsi è svolto in azienda, anche attraverso stage all'estero. Il forte legame con il mondo produttivo è inoltre dimostrato dal fatto che il 70% del corpo docente proviene dal mondo del lavoro. Le attività iniziano nei mesi di settembre/ottobre di ciascun anno accademico per terminare nei successivi mesi di maggio/giugno. È previsto un test selettivo di ingresso che si tiene nel periodo estivo. Ciascun semestre comprende attività teorica, pratica e di laboratorio. Il percorso per conseguire il diploma di tecnico superiore si conclude con verifiche finali delle competenze acquisite, condotte da commissioni d'esame costituite da rappresentanti della scuola, dell'università, della formazione professionale ed esperti del modo del lavoro.
Gli ITS in Veneto offrono oltre 60 corsi relativi a 5 aree tecnologiche: Efficienza energetica, Mobilità sostenibile, Nuove tecnologie per il Made in Italy, Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali, Tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
In Veneto sono state costituite, a partire dal 2009, 8 Fondazioni ITS Academy:
- ITS Academy RED, area tecnologica dell’efficienza energetica, risparmio energetico e nuove tecnologie in bioedilizia – Padova;
- ITS Academy COSMO per le nuove tecnologie per il made in Italy, comparto moda, calzatura – Padova;
- ITS Academy per le nuove tecnologie per il made in Italy, comparto agroalimentare e vitivinicolo – Conegliano (TV);
- ITS Academy per il turismo – Jesolo (VE);
- ITS Academy Marco Polo per la mobilità sostenibile nel sistema portuale – Venezia;
- ITS Academy per le nuove tecnologie per il made in Italy, comparto meccatronico – Vicenza;
- ITS Academy LAST, area tecnologica della mobilità sostenibile, logistica, sistemi e servizi innovativi per la mobilità di persone e merci – Verona;
- ITS Digital Academy "Mario Volpato" per le Tecnologie dell'informazione e della comunicazione – Padova.
Il Veneto rappresenta una delle regioni più virtuose del panorama nazionale, la prima per numero di percorsi premiati dal Ministero dell'Istruzione (ben 18), 7 dei quali tra i primi 50 e uno, quello per "Tecnico superiore per la gestione di strutture e servizi turistici" di Jesolo (VE), al primo posto nell'area tecnologica di riferimento. L'85% dei diplomati trova un lavoro entro un anno dalla conclusione del percorso.
Per maggiori informazioni sui corsi attivati dagli ITS Academy del Veneto è possibile consultare il portale dedicato itsacademy-veneto.com.
- clicklavoro-source ITS Academy Veneto