Mapa del sitio

Bandi Fondo persone con disabilità

Bando Voucher rafforzato

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone con disabilità: Interventi di accompagnamento al lavoro – Voucher rafforzato

Tutti i soggetti previsti dall'Avviso possono presentare domanda di ammissione all’elenco dei soggetti erogatori di servizi al lavoro e di corsi di formazione, finalizzati all’inserimento lavorativo di persone con disabilità, iscritte alle liste della L.n. 68/99. 

 

AVVISI E AGGIORNAMENTI SU PROCEDURE E MANUALISTICA

Si raccomanda agli enti gestori delle attività di tenere monitorata questa pagina. 
 

04/04/2025 - NUOVA FUNZIONALITA' PER REGISTRARE LA FINE DELLE LEZIONI NEI REGISTRI IDO

Al fine di garantire un aggiornamento, in tempo reale, della partecipazione alle attività da parte degli utenti, soprattutto di coloro che percepiscono un ammortizzatore sociale o un'indennità (es. SFL, Bonus P.A.) connesso alla partecipazione ad una misura di politica attiva del lavoro, si comunica che è stata pubblicata in IDO una nuova funzionalità. 

Tale funzionalità consente agli Enti di registrare a sistema la fine delle lezioni dei percorsi di formazione. Tale operazione va eseguita dopo l'erogazione dell'ultima lezione, e, comunque, non oltre i 7 giorni successivi di calendario, mediante l'apposito pulsante "Fine erogazione delle lezioni", disponibile nella sezione  "Report" del registro in IDO.  E' importante eseguire tale operazione con la massima tempestività, poiché è fondamentale per aggiornare la fine della partecipazione alla politica attiva nella scheda anagrafico-professionale (SAP) dei partecipanti al corso.  

Resta invariata la gestione della chiusura ai fini rendicontativi dei registri. Gli Enti avranno sempre 60 giorni di tempo dalla fine del percorso per caricare i documenti giustificativi, inclusi gli attestati di messa in trasparenza delle competenze acquisite, necessari a rendicontare le attività svolte ai fini del loro riconoscimento economico. La data ultima per effettuare la chiusura ai fini rendicontativi è indicata nel campo "Fine rendicontazione" della testata del "Registro.

20/02/2025 – ATTENZIONE!! AGGIORNAMENTO PASSAGGIO AL NUOVO SISTEMA DI ATTESTAZIONE DIGITALE 
Alla luce dei problemi tecnici rilevati nella prima fase di messa in produzione della nuova funzionalità, si avvisa che fino al 09/03/2025 si potranno caricare anche attestati prodotti con la precedente gestione (firmati con firma autografa in formato pdf) oltre a quelli generati digitalmente con la nuova modalità (firmati digitalmente in formato P7M o Cades).
Nel caso in cui per i problemi tecnici siano scaduti i termini per la rendicontazione, sarà necessario richiedere su Bugman una riapertura dei termini. 
A partire dal 10/03/2025 si caricheranno solo attestati generati in modalità digitale, salvo ulteriori proroghe che si rendessero necessarie. 
10/02/2025 – Nuova funzionalità Attestazione digitale

Si avvisa che dal 15 febbraio sarà disponibile la funzionalità per generare gli attestati digitali. Dall’attivazione dello strumento si potranno caricare solo attestati generati digitalmente.
Per un approfondimento sull’utilizzo della nuova funzionalità si rimanda manuale dedicato presente nella sezione Documenti, è inoltre disponibile in IDO un tutorial nella pagina dedicata ai video tutorial accessibile dalla home page, una volta effettuato l'accesso e selezionata la sessione di lavoro (sportello o ente).

Con DDR 55/2025 la Regione del Veneto - Direzione Lavoro ha adottato la nuova procedura per la generazione automatica degli attestati di messa in trasparenza delle competenze messa a disposizione su IDO per tutti i percorsi GOL https://spazio-operatori.regione.veneto.it/modulisticatrasversalegol

GESTIONE PASSAGGIO AL NUOVO SISTEMA
Per i registri non conclusi (confermati o avviati) alla data del 15/02, sarà necessario compilare le informazioni aggiuntive, necessarie per la produzione digitale degli attestati, con particolare riferimento alle informazioni generali dell'attestato ("Info attestato") e alle "Competenze" connesse a ciascun modulo. Qualora le competenze siano già state inserite nella "Composizione" andranno ripetute nella sezione "Competenze" di ciascun modulo.
Gli attestati già rilasciati e caricati nel registro IDO prima del 15/02 secondo la vecchia modalità (usando un modello cartaceo) saranno ritenuti validi.
Gli attestati che saranno caricati a sistema dal 15/02 in avanti, dovranno invece essere stati prodotti con il nuovo strumento IDO in quanto l'applicativo effettuerà un controllo bloccante sul fatto che il documento ricaricato a sistema coincida con quello generato da IDO (non sarà accettato un documento che non sia stato generato con IDO e che non sia stato firmato digitalmente dal Legale rappresentante dell'Ente o suo delegato).
Ne deriva che, in questa fase di passaggio, potranno essere portati a rendiconto dei corsi in cui vi sono alcuni attestati prodotti digitalmente e alcuni attestati prodotti con la precedente gestione.
Per i corsi avviati a partire dal 15/02 sarà obbligatorio utilizzare lo strumento IDO per la generazione degli attestati da rilasciare agli allievi.

 30/01/2025 - Modello Titolare effettivo
Si comunica che è stato sostituito il Modello per l'attestazione del titolare effettivo, al fine di raccogliere maggiori informazioni di dettaglio.  
Si invitano tutti gli enti ammessi all'elenco dei soggetti erogatori della misura di politica attiva del lavoro "Voucher rafforzato" a compilarlo e restituirlo firmato per mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.venetolavoro.it.
Si precisa che il modello deve essere compilato da parte di tutti gli enti che siano stati inseriti nell'elenco dei soggetti erogatori del Voucher, sin dall'avvio della misura avvenuto nel 2022, anche se attualmente non erogano più servizi.
Si richiede, pertanto, agli enti che l'hanno già trasmesso a ricompilarlo nuovamente secondo il format aggiornato e ad inviarlo a Veneto Lavoro.
Modello titolare effettivo errata corrige (30/01/2025)
Definizione titolare effettivo 
19/12/2024 - SOSPENSIONE PER FESTIVITA' NATALIZIE del termine di 7 giorni per l'ammissione degli utenti ai servizi del Voucher rafforzato.
Si informano gli enti erogatori dei servizi nell'ambito della misura "Voucher rafforzato" che a partire dal 23 dicembre 2024 (compreso) e fino al 7 gennaio 2025 (compreso) sarà rimosso, nel sistema informativo IDO, il controllo sul rispetto del termine di 7 giorni di calendario per effettuare l'operazione di ammissione degli utenti ai servizi di politica attiva previsti dal percorso di inserimento/reinserimento lavorativo.
Le richieste di attivazione dei servizi pervenute nel periodo suindicato dovranno essere evase entro e non oltre il 14/01/2025.
17/12/2024 - Proroga durata massima Voucher rafforzati con tirocinio in corso alla scadenza
Si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 535 del 17/12/2024 è stata prevista la possibilità di richiedere la proroga della durata massima dei Voucher rafforzati per i quali, alla data di fine validità, risulti in corso di svolgimento un tirocinio extracurriculare, promosso da un Centro per l’impiego nell’ambito di una convenzione di integrazione lavorativa (art. 11. c.4 della L.n. 68/99), al fine di permettere il completamento del percorso di tirocinio secondo le disposizioni dell’Avviso pubblico. 
La richiesta di proroga della validità del Voucher va effettuata, dal CPI di riferimento o dall'Ente accreditato che gestisce il servizio di "Accompagnamento al tirocinio", tramite il servizio di assistenza (BUGMAN: http://bugman.venetolavoro.it) indicando il codice identificativo del Voucher rafforzato.
Il provvedimento è pubblicato nella sezione Documenti.
23/07/2024 - Approvazione nuovo Manuale di rendicontazione degli interventi VR
Si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 298 del 22/07/2024 è stato approvato il nuovo Manuale di rendicontazione degli interventi “Voucher rafforzato”, che recepisce gli aggiornamenti introdotti nella misura dal D.D. n. 13 del 16/02/2024 per l'annualità 2024. 
Il provvedimento è pubblicato nella sezione Documenti.
ATTENZIONE: Gli Enti non devono effettuare alcuna richiesta di modifica per le OPAL di supporto all’inserimento/reinserimento lavorativo già pubblicate nel catalogo, per integrarle con la nuova attività di accompagnamento al lavoro prevista. Le integrazioni verranno fatte direttamente da Veneto Lavoro in prossimità dell’avvio del rilascio dei nuovi Voucher rafforzati.
Le Opal di formazione che non sono ancora state aggiornare secondo i parametri di prezzo indicati nell’Avviso, dovranno essere adeguate il prima possibile mediante richiesta di modifica nell’applicativo Sopal. 
14/03/2024 - Approvazione nuovo Manuale di gestione degli interventi VR
Si comunica che con Determina Dirigenziale n. 106 del 14/03/2024 è stato approvato il nuovo Manuale di gestione degli interventi “Voucher rafforzato” che recepisce gli aggiornamenti introdotti nella misura dal D.D. n. 13 del 16/02/2024 per l'annualità 2024. 
Nella determina sono inoltre fornite le indicazioni relative alla tempistica e modalità di aggiornamento delle offerte di politica attiva, con particolare riferimento al servizio di accompagnamento al lavoro e ai servizi formativi. Si raccomanda attenta lettura.
Il provvedimento è pubblicato nella sezione Documenti.
ATTENZIONE: Si precisa che la chiusura degli sportelli per presentare domanda di ammissione all'elenco dei soggetti erogatori, qualora il 10 del mese cada in giornata festiva, viene posticipata al primo giorno feriale successivo.
16/02/2024 - Aggiornamento all'Avviso pubblico, proroga dei termini per l'annualità 2024 e rifinanziamento della misura "Voucher rafforzato"
Si comunica che con Decreto Direttoriale n. 13 del 16/02/2024 è stato approvato l'aggiornamento dell'Avviso pubblico della misura di politica attiva del lavoro “Voucher rafforzato”. In particolare si evidenzia l'introduzione del servizio di accompagnamento al lavoro (correlato al già presente servizio di supporto all'inserimento lavorativo) e l'indennità per la partecipazione all'attività formativa (erogata agli utenti da parte degli enti gestori della formazione per ogni ora frequentata in presenza).
Il medesimo provvedimento stabilisce, inoltre, la proroga dei termini per l'apertura degli sportelli per presentare domanda di ammissione all'elenco dei soggetti erogatori, fornisce indicazioni per la gestione delle attività nell’annualità 2024 e il rifinanziamento della misura.
Il provvedimento è pubblicato nella sezione Documenti.
21/12/2023 - Approvazione di 2 sportelli aggiuntivi per i soggetti erogatori dei servizi del Voucher rafforzato
Si informano gli enti che intendono presentare domanda di ammissione all'elenco dei soggetti erogatori dei servizi nell'ambito della misura "Voucher rafforzato", che con D.D. 521 del 21/12/2023, è stata approvata l'apertura di 2 sportelli aggiuntivi.  Il primo sportello aggiuntivo sarà avviato l' 08/01/2024 e sarà concluso il 17/01/2024 e il secondo sportello aggiuntivo sarà avviato il 01/02/2024 e sarà concluso il 10/02/2024.
Il provvedimento è pubblicato nella sezione Documenti.
18/09/2023 - Rendicontazione e richiesta di liquidazione Voucher rafforzato 
Si comunica che, a partire dal 21/09/2023 saranno disponibili in IDO le funzionalità per la richiesta di liquidazione delle spese a valere sul voucher rafforzato. Saranno rendicontabili sia le attività (individuali e di gruppo) e i risultati occupazionali, sia i voucher di sostegno.
Le indicazioni per la chiusura delle attività e la rendicontazione sono disponibili nel Manuale di rendicontazione, approvato con D.D. n. 336 del 31/08/2023.
Le indicazioni tecniche per la richiesta di liquidazione sono diponibili nel manuale IDO.
I manuali sono pubblicati nella sezione Documenti.

 06/04/2023 - Variazione Avviso
È stata approvata con Decreto Direttoriale n. 31 del 06/04/2023 una variazione dell'Avviso (approvato con DD 172 del 19/07/2022) relativa alle  regole di quantificazione dell`importo riconosciuto per l'attività formativa.
25/01/2023 - Approvazione Manuale di gestione
È stato approvato con  Determinazione Dirigenziale n. 13 del 25/01/2023 il Manuale di gestione degli interventi di accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità VOUCHER RAFFORZATO.
Tutti gli atti e il manuale sono disponibili nella sezione Documenti.

31/08/2023 - Voucher rafforzato: indennità di tirocinio 
Si informano gli utenti che stanno svolgendo un'esperienza di tirocinio extracurriculare nell'ambito della misura di politica attiva "Voucher rafforzato" che con cadenza mensile verranno pubblicati nella sezione Documenti i provvedimenti contenenti gli elenchi dei tirocinanti che riceveranno l'indennità di partecipazione, in relazione allo svolgimento del monte ore utile per il riconoscimento nel mese precedente.  
08/08/2023 - Chiusura dei Voucher per scadenza del periodo di validità 
Si informano gli enti che dal 08/08/2023 è attiva la funzionalità per la chiusura automatica dei Voucher, che hanno raggiunto la data di scadenza. Pertanto, a partire da tale data, i Voucher per i quali sia decorsa la data di fine validità, sulla base della durata massima dei percorsi prevista dai vari dispositivi (GOL, VR, ecc.), vengono chiusi in automatico dal sistema informativo IDO.  
La chiusura del Voucher comporta per l’ente l’impossibilità di programmare ed erogare ulteriori attività nei confronti dell’utente il cui Voucher sia scaduto. Gli enti hanno 60 giorni di tempo per caricare la documentazione richiesta e concludere nel sistema IDO le attività erogate entro la scadenza dei Voucher. Il riconoscimento economico delle attività svolte è subordinato al rispetto delle condizioni di ammissibilità previste da ciascun dispositivo.
Le indicazioni tecniche sono riportate nella nota informativa qui.


Nel contesto del Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità (FRD), la Regione del Veneto intende promuovere e finanziare una misura innovativa, denominata “Voucher rafforzato”, finalizzata a supportare le persone con disabilità, iscritte alle liste del collocamento mirato, nell’inserimento nel mercato del lavoro.
Gli obiettivi sono il miglioramento delle chance di occupazione degli iscritti al collocamento mirato, mediante interventi di formazione ed esperienze di tirocinio in azienda o presso delle cooperative sociali, e l’inserimento lavorativo con un contratto di lavoro duraturo (min. 6 mesi alla stipula e con mantenimento in essere per almeno 3 mesi).
LA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’ELENCO DEI SOGGETTI CHE POTRANNO EROGARE I SERVIZI VA INVIATA ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO L'APPLICATIVO RESO DISPONIBILE IN QUESTA PAGINA.

Per inviare la domanda cliccare sul pulsante qui sotto e accedere tramite login SPID/CIE/CNS.

Accedi al servizio

 

Caratteristiche dei servizi

I soggetti proponenti che saranno ammessi all’elenco dei soggetti erogatori saranno tenuti ad inserire nel catalogo delle offerte di politica attiva del lavoro (“catalogo OPAL”) le proprie proposte di servizi relativamente all’Avviso Voucher rafforzato.
Gli interventi sono finalizzati a dare attuazione concreta al progetto di inserimento lavorativo concordato dalla persona insieme al proprio case manager al momento della presa in carico da parte del servizio del collocamento mirato. Nelle casistiche previste dalla disciplina in materia, il case manager del Centro per l’impiego potrà cooperare con i professionisti del Servizio di integrazione lavorativa istituito presso le Aziende ULSS.
Il Voucher, infatti, costituisce un titolo di spesa, assegnato nella forma di un budget individuale, che consente al destinatario di acquistare servizi e strumenti di sostegno per l’inserimento lavorativo.
I servizi acquistabili con il voucher sono:

  • Supporto specialistico alla valutazione qualitativa 
  • Formazione (con indennità di frequenza)
  • Tirocinio (con indennità di partecipazione)
  • Accompagnamento al tirocinio 
  •  Tutoraggio aziendale 
  •  Supporto all’inserimento/reinserimento lavorativo e accomagnamento al lavoro.

La persona, in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso, può richiedere il rilascio del Voucher al proprio case manager del Centro per l’Impiego. Verificati i requisiti di accesso, il case manager rilascia il Voucher. 
Successivamente al rilascio, la persona può scegliere, con il supporto del proprio case manager, i servizi di cui vuole usufruire, tra quelli inseriti dagli enti erogatori nell’apposito catalogo OPAL e richiedere l’attivazione del servizio all’ente erogatore.

 

Soggetti erogatori

Possono presentare domanda di ammissione all’elenco degli enti erogatori (per i servizi definiti nell'Avviso):

  • Soggetti accreditati ai servizi al lavoro, ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 2238/11 e ss.mm.ii. “Approvazione del sistema di accreditamento allo svolgimento dei Servizi per il lavoro nel territorio della Regione Veneto (art. 25 L.R. n. 3/2009)”;
  • Soggetti, non ancora accreditati, che hanno già presentato istanza di accreditamento, ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 2238/11 e ss.mm.ii. “Approvazione del sistema di accreditamento allo svolgimento dei Servizi per il lavoro nel territorio della Regione Veneto (art. 25 L.R. n. 3/2009)”;
  • Soggetti accreditati nell’ambito della formazione superiore, ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 2120/15 “Aggiornamento delle disposizioni regionali in materia di accreditamento degli Organismi di Formazione ai sensi della L.R. 19/2002 e s.m.i..”;
  • Soggetti qualificati alla realizzazione di corsi di preparazione al conseguimento di certificazioni linguistiche o informatiche e di corsi per le abilitazioni all’utilizzo di attrezzature di lavoro;
  • Organismi paritetici nazionali1 o Enti bilaterali2, che possono erogare corsi finalizzati all’acquisizione di abilitazioni all’utilizzo di attrezzature di lavoro nel territorio della Regione del Veneto;
  • Cooperative sociali di tipo B o miste, iscritte all’albo regionale delle cooperative sociali ai sensi della D.G.R. n. 531 del 30/04/2019.

 

Destinatari

I destinatari degli interventi sono le persone con disabilità in possesso dei seguenti requisiti:
- essere disoccupate con un patto di servizio attivo;
- essere iscritte agli elenchi provinciali della legge 68/99 di una delle province/città metropolitana della Regione del Veneto.

 

Invio domande e scadenze

Le domande dovranno essere presentate in corrispondenza degli appositi sportelli attivi dal 1° al 10° giorno di ogni mese, fino alla data ultima del 10/12/2024.

 

Assistenza per l'invio della domanda

Per informazioni e assistenza per l'invio della domanda è possibile aprire un ticket tramite BUGMAN accessibile con credenziali SPID/CIE/CNS e con delega attiva nell’Accordo di Servizio per l’applicativo IDO.