Publicador de contenidos

Pubblicato il 03.08.2022

IncontraLavoro Bauli: selezioni nel veronese per 130 operai alimentari

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’Impiego dell'Ambito di Verona in collaborazione con Gi Group

 

Selezioni aperte nel veronese per IncontraLavoro Bauli, l'iniziativa di recruiting promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzata dal Centro per l’Impiego di Verona in collaborazione con gli altri CPI veronesi e l'agenzia per il lavoro Gi Group, per selezionare 130 operai alimentari da impiegare presso Bauli Spa, storica realtà aziendale del veronese leader nella produzione dolciaria con sede a Castel d'Azzano.

Le figure ricercate verranno assunte con iniziale contratto di somministrazione a tempo determinato per svolgere le seguenti mansioni:

  • assistenza alle macchine di confezionamento;
  • controllo qualità del prodotto;
  • imballaggio;
  • pulizia della postazione;
  • impostazione/azione e monitoraggio dell’impianto;
  • caricamento materiali su linea con fornitura costante;
  • sorveglianza del funzionamento. 


Ai candidati è richiesta la disponibilità al lavoro su turni da 6 ore in orario 6-12, 12-18, 18-24 su sei giorni lavorativi a settimana. È gradita, ma non necessaria, esperienza nel settore.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l'Impiego Online alla sezione “IncontraLavoro". All'interno dell'evento "IncontraLavoro Bauli Verona” è pubblicata l'offerta a cui candidarsi con la descrizione dettagliata del profilo ricercato. Solo i candidati ritenuti idonei saranno invitati a svolgere un colloquio presso il Centro per l'Impiego di Verona a partire dall'11 agosto. 

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare uno dei Centri per l'Impiego dell'Ambito di Verona oppure gli operatori di Veneto Lavoro ai recapiti indicati nella pagina Assistenza.

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030