L'Ufficio europeo dei brevetti ricerca ingegneri e scienziati
Aperte le selezioni per lavorare come esaminatori di brevetti europei
L'Ufficio europeo dei brevetti, EPO European Patent Organisation, seleziona per le sedi di Monaco di Baviera e L'Aia laureati in materie scientifiche per la posizione di esaminatore per il rilascio dei brevetti europei, una professione che richiede competenze scientifiche e tecnologiche, la conoscenza del diritto della proprietà intellettuale, ma anche una mente analitica attenta ai dettagli e abilità linguistiche avanzate.
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- essere cittadini di uno degli stati membri della European Patent Organisation;
- essere laureati in fisica, chimica, ingegneria o scienze naturali;
- avere un'ottima conoscenza di una delle lingue ufficiali (inglese, francese e tedesco) e la capacità di comprendere le altre due.
Le selezioni si svolgeranno in due eventi:
- dal 2 al 6 giugno 2014 a Monaco di Baviera;
- dal 30 giugno al 4 luglio 2014 a L'Aia.
Il processo di selezione dei candidati prevede tre fasi:
- compilazione e invio del modulo di richiesta online;
- colloquio via Skype per la verifica delle competenze e delle capacità linguistiche;
- evento di selezione a L'Aia o a Monaco di Baviera, in base alla posizione per cui si è inviata la candidatura. Prima di partecipare alla selezione, è necessario compilare online un questionario di personalità e test di abilità.
La scadenza per inviare la domanda di partecipazione alle selezioni è:
- il 12 maggio 2014 per Monaco di Baviera;
- il 2 giugno 2014 per L'Aia.
Per candidarsi occorre compilare il form online secondo le modalità indicate sul sito www.epo.org dove è possibile consultare l'elenco completo delle posizioni aperte.
Ai candidati che supereranno le selezioni, verrà offerta una retribuzione mensile netta che varia da 4.200 a 8.000 euro in base all'esperienza.
- clicklavoro-source European Patent Organisation