Informazioni

Informazioni

Privacy Bonus PA

 

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento n. 2016/679/UE – GDPR

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento n. 2016/679/UE, relativo alla Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati personali (di seguito “GDPR”), e in osservanza al principio di trasparenza previsto dall’art. 5, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi e degli obblighi posti dalla normativa sopra richiamata. Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. A tal proposito La preghiamo di leggere attentamente la presente Informativa:

1) Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei dati

Il Titolare del trattamento è la Regione Veneto, con sede a Venezia, Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901, Cod. Fisc. 80007580279.
Il Delegato al trattamento, ai sensi della DGR n. 596/2018, è il Direttore della Direzione Lavoro, PEC: lavoro@pec.regione.veneto.it, email  lavoro@regione.veneto.it.
Il Responsabile del trattamento è Veneto Lavoro con sede a Venezia – Mestre, via Ca’ Marcello 67/b, Cod. Fisc. e P.Iva 03180130274; PEC: protocollo@pec.venetolavoro.it ; email mail.lavoro@venetolavoro.it 
Il Responsabile della protezione dei dati / Data Protection Officer (DPO) di Regione del Veneto ha sede a Palazzo Sceriman, Cannaregio 168, 30121 Venezia, PEC dpo@pec.regione.veneto.it   , email dpo@regione.veneto.it  
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) di Veneto Lavoro è lo Studio Salvalaio, con sede a Padova, via Emanuele Filiberto, 37, 35122, email: dpo@venetolavoro.it 

2) Categorie di dati oggetto del Trattamento

I dati personali raccolti di cui Veneto Lavoro venga in possesso in occasione dell’espletamento del procedimento relativo alla gestione della misura “Bonus Politiche Attive”, saranno trattati nel rispetto del Regolamento 2016/679/UE (GDPR) e del D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 (Codice Privacy).

Il trattamento riguarda le seguenti categorie di dati:
•    Dati personali;
•    Dati relativi alla salute (eventuali);
•    Dati relativi a condanne penali/reati (limitatamente all’eventuale stato di detenzione).

3) Finalità del Trattamento e Base Giuridica 

I dati personali sono trattati per finalità di gestione della misura “Bonus Politiche Attive” -  Misure per sostenere e accompagnare le persone nei percorsi di politica attiva del lavoro finanziato sul Programma FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS PR VENETO 2021-2027 affidata dalla Regione del Veneto a Veneto Lavoro con DGR n. 1342 del 14 novembre 2024.
Nello specifico, le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali sono finalità di tipo amministrativo e contabile, inclusa l’erogazione di indennità per la partecipazione ad attività formativa e ad esperienze di tirocinio finalizzate all’ingresso nel mondo del lavoro. Inoltre, i dati raccolti potranno essere trattati a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici.
La base giuridica del trattamento è da ravvisarsi nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico nel rispetto degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti vigenti in materia come previsto dagli articoli 6,1,e) e 9,2,b-g) del GDPR.

4)   Modalità di Trattamento

I dati potranno essere comunicati a soggetti esterni, nei casi previsti da leggi e regolamenti.
Qualora venga delegata l’esecuzione di alcune delle prestazioni richiesti  e ad altri soggetti esterni, gli stessi verranno nominati Responsabili del Trattamento e opereranno secondo le istruzioni del Titolare, nel rispetto dei diritti a Lei riconosciuti (articolo 28, par. 4 del GDPR).

5)   Comunicazione e Diffusione dei dati

I dati potranno essere comunicati e condivisi con i Consulenti interni ed esterni alla struttura del Titolare e/o del Responsabile, con soggetti esterni cui potrà essere delegata l’esecuzione di alcune delle prestazioni richiest e. In tal caso i soggetti terzi verranno nominati Responsabili del Trattamento e opereranno secondo le istruzioni del Titolare, nel rispetto dei diritti a Lei riconosciuti (articolo 28, par. 4 del GDPR).

6) Tempi di conservazione dei dati 
I dati verranno trattati per il tempo necessario per poter adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dopo la conclusione degli interventi di politica attiva del lavoro, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi (es. obblighi legali, quali le comunicazioni obbligatorie), o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.    

7)   Diritti dell’interessato

La informiamo, inoltre, che agli Interessati gli articoli da 15 a 23 del GDPR conferiscono i seguenti specifici diritti:
    • chiedere l'accesso ai dati personali che li riguardano;
    • chiedere la rettifica e/o, ricorrendone gli estremi, la cancellazione dei dati e/o la limitazione del trattamento e/o opporsi al trattamento dei dati;
    • chiedere la rettifica e/o, ricorrendone gli estremi, la cancellazione dei dati e/o la limitazione del trattamento e/o opporsi al trattamento dei dati.

8) Sicurezza dei dati personaliI dati raccolti saranno trattati in maniera da garantire la sicurezza dei dati medesimi, compresa la protezione da trattamenti non autorizzati o illeciti e dall’accesso, anche fortuito, da parte di soggetti non autorizzati e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).

9) Informative e revisioniIl conferimento dei dati è facoltativo ma, per partecipare, è necessario, al fine di adempiere gli obblighi di legge e accedere agli interventi oggetto del succitato procedimento; pertanto il mancato conferimento dei dati richiesti comporterà l’esclusione dagli interventi più sopra menzionati.

10) Informazioni ulteriori

In caso di dubbi sulle informazioni contenute nella presente Informativa potrà rivolgersi agli indirizzi di contatto sopra indicati.