Ultime News

Pubblicato il 18.01.2016

Unità di Crisi: dalla Regione del Veneto un supporto concreto alle aziende in difficoltà

Il servizio di Veneto Lavoro comprende le fasi di monitoraggio, prevenzione, attivazione e gestione dei casi di crisi aziendale

Con 21 tavoli di confronto gestiti dall’Unità di Crisi di Veneto Lavoro sui 154 aperti in tutta Italia, la Regione del Veneto si situa al terzo posto per numero di casi nazionali in gestione. La conferma arriva dai dati del Ministero dello Sviluppo Economico aggiornati a settembre 2015, consultabili nella sezione dedicata del sito del Mise, www.sviluppoeconomico.gov.it.

Il servizio dell’Unità di Crisi è operativo a partire dal 2012 con l’obiettivo di sostenere le imprese in particolari momenti di difficoltà, aiutandole a uscire dai periodi di crisi e tutelando, allo stesso tempo, i posti di lavoro.

Il modello regionale per la gestione delle crisi industriali si articola in diverse fasi:

  • Monitoraggio: analisi strutturale della situazione socio-economica del Veneto, anche attraverso la pubblicazione di numerosi documenti di approfondimento in collaborazione con l’Osservatorio di Veneto Lavoro, e individuazione delle tendenze in atto
  • Prevenzione: analisi, sulla base di specifici indicatori di rating d’impresa, della situazione economica, finanziaria e strutturale di ogni singola impresa, in modo da poter intervenire prima che la crisi diventi emergenza
  • Attivazione e Gestione: accoglimento e valutazione delle istanze ed eventuale presa in carico del caso aziendale; partecipazione ai tavoli di confronto, con azione di mediazione e coordinamento istituzionale; monitoraggio dell’andamento della crisi e dei processi di riconversione e reindustrializzazione; firma dell’Accordo Quadro


L’Unità di Crisi, quindi, supporta le aziende con una serie di servizi quali la valutazione preliminare del caso aziendale, la cura delle relazioni con Istituzioni locali, regionali e, nei casi più gravi, nazionali, l’istituzione del tavolo tecnico regionale, l’individuazione e la definizione degli interventi necessari a gestire la crisi, sia a livello industriale che di valorizzazione del capitale umano.

Per consolidare i servizi offerti, Veneto Lavoro ha pubblicato un bando per lo sviluppo di un modello di indicatori utili a riconoscere in anticipo i segnali di crisi e a effettuare una valutazione complessiva dello stato aziendale. Per partecipare c’è tempo fino al 28 gennaio 2016.

Per maggiori informazioni sul bando e sui servizi offerti dall’Unità di Crisi è possibile consultare la sezione dedicata del sito di Veneto Lavoro, www.venetolavoro.it.

Informazioni

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030