Ultime News

Pubblicato il 09.02.2016

Lavori usuranti: online il nuovo modulo di riconoscimento

La domanda può essere presentata dai lavoratori in possesso dei requisiti fino al 1° marzo 2016 

I lavoratori che svolgono mansioni particolarmente faticose e pesanti, i cosiddetti lavori usuranti, possono inviare all’Inps il nuovo modulo di riconoscimento per avere accesso alla pensione anticipata.

In particolare, il modello può essere presentato dai lavoratori che dal 1° gennaio 2016 hanno maturato i requisiti soggettivi e oggettivi richiesti.

I requisiti soggettivi riguardano il periodo di anzianità contributiva, che non deve essere inferiore a 35 anni, e la tipologia delle mansioni svolte:

  • lavori in sotterraneo (galleria, cava o miniera), in cassoni ad aria compressa, ad alte temperature o in spazi ristretti, oppure lavori svolti dai palombari, lavorazione del vetro cavo e lavori di asportazione dell’amianto;
  • lavori notturni (tra la mezzanotte e le cinque del mattino);
  • lavori svolti da addetti alla cosiddetta “linea catena”, ovvero all’interno di un processo produttivo in serie;
  • servizio di trasporto pubblico su veicoli con capienza superiore a 9 posti.


Inoltre, i lavoratori devono aver prestato una delle attività usuranti per almeno 7 anni negli ultimi dieci anni di attività lavorativa.

I benefici variano in base a specifici parametri, tra cui l’età anagrafica, il numero di anni contributivi e la tipologia di lavoro svolto.

La domanda di riconoscimento deve essere presentata entro il 1° marzo 2016, di persona presso l’ufficio territoriale dell’Istituto o tramite procedura telematica disponibile sul sito www.inps.it, dove è possibile trovare maggiori informazioni nella pagina dedicata alle agevolazioni per attività usuranti. 

Informazioni

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030