L'UE a sostegno della cultura con Europa Creativa
Il programma europeo che finanzia progetti di cooperazione culturale transnazionale
Attraverso il programma comunitario Europa Creativa l'Unione Europea offre opportunità di finanziamento per realizzare progetti di cooperazione culturale tra paesi diversi.
Possono presentare un progetto e richiedere il finanziamento tutti gli operatori del settore culturale e creativo, pubblico e privato, quali ad esempio associazioni e istituzioni culturali, fondazioni, case editrici, musei, università, centri di ricerca, legalmente riconosciuti da almeno due anni e appartenenti a uno degli stati membri dell'UE o ai paesi extra UE indicati in allegato.
I progetti presentati devono avere una durata massima di 48 mesi. Due le categorie di finanziamento previsto, che si differenziano per il numero minimo dei paesi partecipanti (partenariato), l'importo e la percentuale del cofinanziamento:
- progetti di cooperazione su piccola scala: partecipazione di partner provenienti da almeno 3 diversi paesi; finanziamento di massimo 200.000 euro (massimo 60% sul totale dei costi);
- progetti di cooperazione su larga scala: partecipazione di partner provenienti da almeno 5 diversi paesi; finanziamento di massimo 2.000.000 euro (massimo 50% sul totale dei costi).
La candidatura prevede la compilazione di un formulario e di una serie di allegati (application package) da inviare entro l'1 ottobre 2014 a EACEA secondo le modalità indicate nella sezione dedicata all'iniziativa sul sito di Creative Europe Desk Italia, www.cultura.cedesk.beniculturali.it.
- Fonte: Commissione Europea