Lavoro: al via le domande per ricevere l'ASDI
L’Assegno di disoccupazione spetta ai disoccupati che hanno già usufruito della NaspI
L'Inps ha pubblicato la circolare che illustra le modalità e i tempi per richiedere l’ASDI, un assegno di disoccupazione riconosciuto ai lavoratori che hanno usufruito dell’indennità NaspI e si trovano ancora senza lavoro.
I lavoratori che tra il 1° maggio 2015 e il 3 marzo 2016 (data di pubblicazione della circolare Inps) non hanno più beneficiato dell’indennità possono presentare domanda entro 30 giorni (2 aprile 2016), tramite una delle seguenti modalità:
- sul sito www.inps.it, se si è in possesso del PIN dispositivo, seguendo il percorso -> Servizi per il cittadino -> Autenticazione con PIN -> Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito -> ASDI;
- patronato;
- Contact Center al numero gratuito 803 164 oppure a pagamento 06 164 164.
L'assegno spetta in particolare ai disoccupati che possiedono determinati requisiti e condizioni, tra i quali:
- presenza nel nucleo familiare di un minore;
- età superiore a 55 anni, ma senza aver maturato i requisiti di pensione anticipata;
- un reddito Isee pari o inferiore a 5.000 euro.
L’importo dell’ASDI corrisponde al 75% dell’ultima indennità NaspI percepita e viene erogato mensilmente per una durata di 6 mesi.
Per maggiori informazioni sull’assegno di disoccupazione, è possibile consultare la pagina dedicata su ClicLavoro Veneto e la circolare disponibile sul sito www.inps.it.
- Fonte: Inps