Ultime News

Pubblicato il 20.12.2016

Professionisti: accordo in Veneto sulla detassazione dei premi di produttività

Al via l’imposta agevolata al 10% per le somme erogate ai dipendenti degli studi professionali sotto forma di welfare, prestazioni, beni e servizi

Con la firma dell’accordo territoriale tra Confprofessioni Veneto e le organizzazioni sindacali del settore, avvenuta lo scorso 14 dicembre, diventa operativa anche in Veneto l’intesa sulla detassazione dei premi di produttività, che consente agli studi professionali l’applicazione di un’imposta agevolata del 10% sulle somme legate a incrementi di produttività erogate ai dipendenti tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2018.

L’agevolazione fiscale per l’anno 2016 si applica nello specifico ai lavoratori degli studi professionali che abbiano percepito nell’anno precedente un reddito da lavoro dipendente fino a 50 mila euro. La norma prevede un’imposta sostitutiva dell’Irpef con aliquota pari al 10% applicabile agli importi dei premi di risultato erogati a seguito del raggiungimento di un effettivo miglioramento dell'indicatore o degli indicatori previsti dal decreto interministeriale del 25 marzo 2016, entro il limite di importo complessivo di 2.000 euro lordi, ovvero di 2.500 euro per le strutture che coinvolgano pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro.

Il lavoratore potrà scegliere di percepire il premio di produttività, interamente o parzialmente, sotto forma di welfare, prestazioni, beni e servizi, anche attraverso il sistema di bilateralità del settore, con applicazione integrale, dal punto di vista fiscale, di quanto stabilito dal Testo unico delle imposte sui redditi.

Per maggiori informazioni sul mondo delle professioni è possibile consultare il sito di Confprofessioni, Confederazione italiana libere professioni, www.confprofessioni.eu

Informazioni

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030