La Guardia di Finanza cerca 605 allievi marescialli
Concorso pubblico per l’ammissione alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti nell’anno accademico 2016/2017
La Guardia di Finanza ha indetto, per l’anno accademico 2016/2017, un concorso pubblico per l’ammissione di 605 allievi marescialli alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti, in particolare:
- 545 allievi del contingente ordinario;
- 60 allievi del contingente di mare.
Possono partecipare al bando:
- i cittadini italiani tra i 18 e i 26 anni che hanno conseguito, o conseguiranno nell’anno scolastico 2015/2016, il diploma di scuola superiore;
- gli ufficiali del Corpo della Guardia di Finanza che non hanno ancora compiuto 35 anni, possiedono il diploma di scuola superiore e non sono stati ritenuti “non idonei” all’avanzamento.
I candidati dovranno superare prove scritte (questionari a risposta multipla, composizione in lingua italiana), una prova orale di cultura generale, esami facoltativi in una o più lingue straniere e informatica e dimostrare di possedere l’idoneità attitudinale e psico-fisica richiesta.
Gli allievi marescialli ammessi seguiranno un corso di formazione e di qualificazione operativa, al termine dei quali saranno chiamati a prestare servizio presso le sedi indicate.
Le domande e la documentazione necessaria devono essere inviate alla Guardia di Finanza entro l’11 aprile 2016, tramite procedura online disponibile sul sito www.gdf.gov.it, dove è possibile trovare il bando con tutte le informazioni relative alle prove e ai requisiti per partecipare al concorso.
- Fonte: Guardia di Finanza