Mapa del sitio

Informazioni

Come fare una lettera di presentazione

Lettera di presentazione

Come stendere la lettera di presentazione


Il curriculum vitae può essere accompagnato da una lettera che chiarisca il motivo per cui viene inviato.
La lettera di accompagnamento definisce il contesto in cui si colloca il curriculum e, se scritta in maniera chiara ed efficace, con un tono non troppo formale e burocratico, costituisce un ottimo biglietto da visita.

Essa pertanto dovrà contenere:

  • i motivi che per cui si invia il curriculum e gli elementi oggettivi di identificazione (età, titolo di studio);
  • le disponibilità legate a competenze o attitudini maturate, ricordando di indicare cosa si offre e non tanto ciò che ci si attende dall'azienda;
  • le modalità con cui essere contattati (numero di telefono, orari, indirizzo di posta elettronica).

Lettera di presentazione
La lettera di presentazione
non deve essere uguale per tutti i destinatari: va invece personalizzata facendo riferimento a qualche elemento che distingua l'azienda cui è indirizzata (es.: "Ho conosciuto la vostra azienda presso la Fiera di..."; "So che l'export nell'area francese è per Voi particolarmente importante…"; "Credo che possa essere interessante avere un colloquio di approfondimento…"), oppure anticipando qualche aspetto del curriculum che potrebbe essere di particolare interesse (es.: "Ho appena concluso uno stage di tre mesi presso un'azienda commerciale…").