L'editoriale di ClicLavoro Veneto
L'editoriale di ClicLavoro Veneto è una rubrica dedicata ad approfondimenti, commenti e articoli di opinione sulle tematiche più attuali del mondo del lavoro e della formazione professionale. L'obiettivo è quello di offrire al lettore utente nuovi spunti per una diversa e maggiore comprensione delle dinamiche che interessano il mercato del lavoro. In questa pagina è possibile consultare tutti gli articoli pubblicati a firma della redazione di ClicLavoro Veneto e di personalità influenti del mondo economico, professionale, accademico e politico.
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: politiche attive e blue economy
L'economia del mare riveste anche in Veneto un ruolo sempre più centrale in termini di sviluppo economico e opportunità occupazionali. Il ruolo di Veneto Lavoro nell'ambito del progetto europeo TRECap per la valorizzazione del patrimonio ambientale marittimo del Nord Adriatico [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: welfare e parità di genere nel mondo del lavoro
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro, e Silvia Cavallarin, coordinatrice di Veneto Welfare, riflettono sulle normative e i nuovi modelli organizzativi in grado di favorire una piena occupazione femminile, stabile e di qualità [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: il lavoro femminile tra il costo della flessibilità e il valore della parità
In occasione dell'8 marzo, le riflessioni delle ricercatrici dell'Osservatorio regionale mercato del lavoro sui numeri dell'occupazione femminile, i percorsi professionali delle donne e le possibili strategie capaci di dare valore al lavoro femminile in ogni sua forma [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: la stagionalità e il ruolo dei servizi pubblici per l'impiego
Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro, e Nicola Boscolo Pecchie, Responsabile del Centro per l'impiego di Chioggia, analizzano il concetto di stagionalità nel mercato del lavoro, evidenziandone forme, criticità e azioni necessarie a superare la visione precaria di tale condizione [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: mismatch e labour shortage, una questione di chiavi e serrature
Nell'editoriale di ClicLavoro Veneto, Francesca Nadalin, ricercatrice dell'Osservatorio regionale Mercato del Lavoro di Veneto Lavoro, analizza il complesso fenomeno del mismatch, anche a partire dalle evidenze emerse in occasione del 19° Incontro Annuale dell'ENRLMM [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: Veneto Lavoro e la sfida dell'Economia del Mare
Nicola Boscolo Pecchie, responsabile del Centro per l'impiego di Chioggia, analizza sfide e opportunità che l'economia del mare offre non solo in termini di sviluppo territoriale, ma anche sul fronte del mercato del lavoro locale [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: l’inverno demografico del mercato del lavoro
In occasione della Festa dei Lavoratori, il Direttore di Veneto Lavoro analizza gli impatti sul mercato del lavoro delle dinamiche demografiche in atto e i fattori che potrebbero contribuire a colmare il vuoto di lavoratori che inevitabilmente verrà a crearsi [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: una campagna regionale per promuovere la parità di genere retributiva e l'occupazione femminile
In occasione della Giornata internazionale della donna, Silvia Cavallarin e Monia Barazzuol illustrano obiettivi e caratteristiche della campagna regionale “Equamente al Lavoro”, promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto per promuovere la parità di genere retributiva [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: nuove sfide e opportunità per i giovani nel mercato del lavoro
Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro, e Ilaria Rocco, ricercatrice dell'Osservatorio regionale Mercato del Lavoro, analizzano sfide e opportunità che attendono i giovani dopo l'ingresso nel mercato del lavoro, tra inserimenti occupazionali stabili e carriere a elevata mobilità [...]
L'editoriale di ClicLavoro Veneto: reti di impresa e cooperative sociali
Daniela Galante, Direttore di Confcooperative Veneto, e l’Avv. Eva Bredariol, consulente di Veneto Welfare, analizzano le potenzialità delle reti di impresa anche nel mondo della cooperazione sociale attraverso l’esempio veneto di “B Coop Net” [...]