JOB&Orienta: al via la 30ª edizione all’insegna dell’orientamento, la sostenibilità e la digitalizzazione
A Verona dal 25 al 27 novembre torna anche lo stand e il ricco calendario di eventi della Regione del Veneto
La Regione del Veneto sarà presente con dibattiti, laboratori, dimostrazioni e intrattenimento dedicati a giovani, studenti e famiglie interessati a informarsi o approfondire le principali tematiche affrontate all’interno del dibattito della società civile e ad acquisire strumenti per orientarsi nel mondo del lavoro.
Lo stand è dotato di spazi allestiti, la “Piattaforma delle Idee”, lo “Spazio del fare” e l’area ”Incontri che nutrono”, in cui sarà possibile partecipare a laboratori e incontri con esperti e testimonial sui seguenti temi:
- Cittadinanza Attiva, ovvero le scelte etiche in ambito digitale, l’educazione finanziaria, la difesa della legalità, la riqualificazione urbana ed il rilancio della aree periferiche;
- Verso il Lavoro, quindi le professioni del futuro, gli strumenti per la ricerca del lavoro e l’autoimprenditorialità, con spunti di riflessione sulle competenze per affrontare i cambiamenti occupazionali, i racconti di aziende che hanno affrontato una riconversione aziendale, il trasferimento di know-how scientifico di materie stem in progetti di impresa;
- Diversità e Inclusione Sociale, con laboratori e testimonianze di chi ha affrontato e vinto prove difficili, esibizioni artistiche e dimostrazioni di discipline sportive.
In particolare, nello “Spazio del fare” ci saranno anche gli orientatori e account manager di Veneto Lavoro - Ambiti di Verona e Vicenza con il laboratorio “NEet-To-WORK”, in cui imprese e ragazzi dai 16 ai 18 anni si incontreranno e parleranno della fase di selezione del personale dal punto di vista dell’azienda, ovvero la lettura dei curriculum vitae, i colloqui di selezione e le modalità di primo accesso all’impiego. Le imprese, tra cui Bauli, Riello, Mastrotto Group e Gardaland, condivideranno le loro esperienze e riflessioni per far conoscere ai ragazzi le strategie più efficaci per la stesura del CV, la gestione del colloquio e l'ingresso al lavoro.
Nello stand regionale sarà inoltre possibile visitare il percorso esperienziale “La Sostenibile Bellezza del Veneto. L’enigma di una Domenica Pomeriggio”, ideato dal regista Giancarlo Marinelli per guidare i ragazzi all’apertura verso le nuove frontiere formative e professionali che il mercato del lavoro offre.
Tutti gli eventi organizzati dalla Regione del Veneto sono disponibili sul sito di JOB&Orienta, www.joborienta.net. Per partecipare è necessario prima effettuare la registrazione sul sito, poi selezionare l’evento di interesse e infine prenotare il biglietto in presenza o in sala virtuale.
- Fonte: Regione del Veneto