Publicador de contenidos

Pubblicato il 07.03.2022

“DigiTour”: incentivi per agenzie di viaggio e tour operator

Previsti 98 milioni di euro in 4 anni per sostenere gli investimenti in sviluppo digitale

 

Al via a “DigiTour”, il credito d'imposta concesso dal Ministero del Turismo riservato ad agenzie di viaggio e tour operator. Con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo digitale, l’iniziativa gestita da Invitalia si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con una dotazione complessiva di 98 milioni di euro in 4 anni.

Destinatari della misura sono le agenzie di viaggio e i tour operator che al momento della domanda:

  • risultano iscritti al registro delle imprese;
  • hanno il codice ATECO 79.1, 79.11 o 79.12;
  • hanno una sede operativa attiva in Italia;
  • sono in regola con il versamento dei contributi (DURC regolare);
  • sono in regola con gli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse;
  • non sono in stato di fallimento o di liquidazione, anche volontaria.


Il credito d'imposta, il cui importo massimo complessivo previsto è di 25 mila euro per impresa, può essere concesso fino al 50% delle spese ammissibili riferite a: 

  • acquisto ed installazione di personal computer ed altre attrezzature informatiche; 
  • affitto di servizi cloud relativi ad infrastruttura server, connettività, sicurezza e servizi applicativi; 
  • acquisto di dispositivi per i pagamenti elettronici e di software, licenze, sistemi e servizi per la gestione e la sicurezza degli incassi online; 
  • acquisto di software e relative applicazioni per siti web ottimizzati per il sistema mobile; 
  • creazione o acquisto di software e piattaforme informatiche per le funzioni di prenotazione, acquisto e vendita on line di pernottamenti, pacchetti e servizi turistici; 
  • acquisto o affitto di licenze software per la gestione delle relazioni con i clienti; 
  • acquisto o affitto di licenze software e servizi necessari per il collegamento all’hub digitale del turismo; 
  • acquisto o affitto di licenze del software ERP – Enterprise Resource Planning per la gestione della clientela e dei processi di marketing, vendite, amministrazione e servizi al cliente; 
  • creazione o acquisto di software per la gestione di banche dati e la creazione di strumenti di analisi multidimensionale e report a supporto dei processi di pianificazione, vendita e controllo di gestione; 
  • acquisto o affitto di programmi software per piattaforme informatiche per la promozione e commercializzazione digitale di servizi e offerte innovative. 


La domanda di beneficio potrà essere trasmessa entro il 4 aprile 2022 attraverso la piattaforma dedicata di Invitalia accessibile tramite identità digitale (SPID, CNS, CIE); per completare la procedura è necessario disporre inoltre di firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Dopo la conclusione e il pagamento dell’intero investimento previsto, l'azienda dovrà presentare la richiesta di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta attraverso la piattaforma online di Invitalia, nelle date che saranno comunicate con successivo avviso del Ministero del Turismo. A seguito dell'autorizzazione, il credito d’imposta sarà utilizzabile in compensazione dall’anno successivo, sarà cedibile a soggetti terzi ma non sarà cumulabile per le stesse spese con altre agevolazioni. 

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito di Invitalia, www.invitalia.it
 

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030