Publicador de contenidos

Pubblicato il 20.02.2025

Commissione europea: opportunità di tirocinio 2025

Due volte all’anno è aperta la possibilità di candidarsi al Blue Book Traineeship programme

 

Ogni anno la Commissione europea, il principale organo esecutivo dell'Unione europea, apre le porte ai giovani laureati dando loro la possibilità di svolgere dei tirocini retribuiti nei suoi uffici.

Si tratta di occasioni preziose per cimentarsi nell’operatività delle attività amministrative e di elaborazione delle politiche comunitarie all’interno di un contesto plurilingue e multiculturale.

L’offerta è ricchissima e conta un migliaio di posizioni di tirocini per ciascuna delle due sessioni annuali, che vanno dal 1° marzo a fine luglio e dal 1° ottobre a fine febbraio. Le tipologie di stage proposte si suddividono in due categorie:

  • tirocini amministrativi;

  • tirocini di traduzione.


In entrambi i casi, potranno candidarsi i tirocinanti in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza di un paese membro dell'Unione europea o in fase di preadesione (con possibilità di riservare un numero riservato di posti a cittadini di paesi terzi);

  • diploma di istruzione superiore (laurea triennale o un titolo equivalente), conseguito entro il termine ultimo previsto per la presentazione delle candidature;

  • non aver lavorato o svolto altri tirocini (sia retribuiti che non retribuiti) di durata maggiore a 6 settimane presso un'istituzione europea;

  • ottima conoscenza di almeno due lingue comunitarie, una delle quali deve essere una delle lingue di lavoro della Commissione europea a scelta tra inglese, francese o tedesco.


I candidati selezionati potranno svolgere un tirocinio di durata da tre a cinque mesi presso una delle sedi della Commissione a Bruxelles e in Lussemburgo, oppure presso gli uffici di delegazioni e rappresentanze. 

C'è tempo fino alle ore 10.00 del 17 marzo per presentare la propria domanda di ammissione per i tirocini in partenza da ottobre 2025, utilizzando il portale dedicato, dove è possibile reperire anche il bando in italiano contenente tutte le informazioni sui tirocini e le modalità di partecipazione.

Mapa del sitio

Informazioni

Banner Veneto verso 2030