
Giovani Energie in Azione
DGR n. 307 del 24 marzo 2025

Cos'è?
“Giovani Energie in Azione” è un’iniziativa della Regione del Veneto che sostiene i giovani, soprattutto quelli che non studiano e non lavorano, a costruire il proprio futuro.
Attraverso progetti diffusi sul territorio, il programma vuole raggiungere chi finora è rimasto ai margini dei percorsi formativi e lavorativi, creare nuove collaborazioni tra scuole, famiglie, enti e comunità locali, e diffondere esperienze e buone pratiche che possano diventare patrimonio condiviso di tutto il Veneto.
I progetti sono finanziati con le risorse del Fondo Sociale Europeo del PR Veneto FSE+ 2021-2027.
A chi si rivolge?
L’iniziativa è rivolta primariamente a giovani di età compresa tra 17 e 29 anni che sono inattivi o inoccupati/disoccupati/studenti del 5° anno di scuola superiore/studenti universitari/working poor e che non hanno ancora definito un progetto di vita-lavoro. Secondariamente, intende coinvolgere come destinatari anche i soggetti operanti nelle comunità educanti (educatori, insegnanti, operatori sociali, ecc..), i genitori e i familiari dei giovani.
In cosa consiste?
Il programma offre ai ragazzi la possibilità di sviluppare competenze, scoprire e valorizzare le proprie capacità, e avvicinarsi concretamente al mondo del lavoro.
Attraverso percorsi personalizzati di formazione, orientamento e accompagnamento, laboratori pratici, esperienze di tirocinio e attività di gruppo, i giovani possono sperimentare nuovi ambiti professionali, rafforzare la fiducia in sé stessi e costruire un progetto di vita e di carriera più consapevole.
Come partecipare?
Per ricevere maggiori informazioni e partecipare alle attività proposte è possibile consultare l'elenco aggiornato dei percorsi approvati e prendere contatto con gli Enti organizzatori:
Gli operatori possono consultare la pagina dedicata dello Spazio Operatori della Regione del Veneto.