Archivio notizie

Pubblicato il 29.03.2023

Garanzia Giovani: 180 mila adesioni complessive in Veneto, in 118 mila al lavoro

Nel report di monitoraggio di Regione del Veneto e Veneto Lavoro tutti i dati sull’iniziativa contro la disoccupazione giovanile


A poco più di 8 anni dall'avvio dell'iniziativa, sono oltre 150 mila i giovani coinvolti complessivamente in Garanzia Giovani Veneto, il Programma regionale contro la disoccupazione giovanile riservata ai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano. È quanto emerge dal report di monitoraggio trimestrale a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro, con dati aggiornati al 31 dicembre 2022.

In molti hanno aderito più di una nel corso degli anni, considerato che le adesioni complessive sono state circa 180 mila, e per 117 mila ragazzi la partecipazione al Programma ha portato alla stipula di un contratto di lavoro, prevalentemente con contratto a tempo determinato o di apprendistato.

Vicenza, Padova e Treviso sono le province nelle quali i giovani hanno trovato più frequentemente lavoro, mentre circa il 20% del totale ha trovato un impiego in altre regioni, tra cui Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Turismo, commercio e industria metalmeccanica i settori maggiormente attrattivi.  

Il Programma Garanzia Giovani è stato istituito nell’ambito dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione dei Giovani (Youth Employment Initiative) con l’obiettivo di garantire agli iscritti un’opportunità di formazione o un’offerta di lavoro entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dalla fine del percorso di studi. In Veneto ha preso avvio nel 2014 e nel corso degli anni ha previsto per i giovani partecipanti l’accesso a misure di orientamento specialistico, formazione, accompagnamento al lavoro e tirocinio. Nel corso del 2022 l’attivazione di nuove misure di politica attiva è andato riducendosi in concomitanza con l’avvio di altre opportunità riservate ai giovani, comprese quelle previste dal Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori.

Tutti i dati di monitoraggio sull’andamento dell’iniziativa sono disponibili nella sezione dedicata di ClicLavoro Veneto all’indirizzo www.cliclavoroveneto.it/monitoraggio-garanzia-giovani-veneto.

 

  • Fonte: Redazione ClicLavoro Veneto

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030