Archivio notizie

Pubblicato il 13.02.2024

Veneto: stato di disoccupazione a rischio per gli utenti non attivi

I disoccupati ancora alla ricerca di lavoro possono verificare il proprio status e richiedere al Centro per l'impiego il mantenimento della disoccupazione


Dal 1° marzo 2024, i disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego del Veneto che non hanno mai sottoscritto il patto di servizio personalizzato o che negli ultimi 36 mesi non hanno effettuato alcuna azione di ricerca attiva di lavoro, perderanno automaticamente lo stato di disoccupazione e non potranno più ricevere i servizi ad esso collegato.

In particolare, perderanno lo status di disoccupato gli utenti che:

  • hanno rilasciato la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro da oltre 36 mesi, senza che ad essa abbia fatto seguito la sottoscrizione del patto di servizio personalizzato, né alcuna attività di ricerca attiva di lavoro;

  • hanno sottoscritto il patto di servizio personalizzato da oltre 36 mesi, senza che risulti alcuna attività di ricerca attiva di lavoro tra quelle concordate con il Centro per l’impiego.


Per verificare il proprio status è possibile contattare il Centro per l'impiego. Per mantenere lo stato di disoccupazione è sufficiente aggiornare la propria posizione, pubblicare o aggiornare il proprio curriculum vitae su ClicLavoro Veneto, partecipare a una delle attività concordate con il CPI o svolgere un un’esperienza di tirocinio.

La procedura, disposta da Veneto Lavoro a seguito del provvedimento adottato dalla Regione del Veneto per cancellare dalle liste dei Centri per l’impiego gli utenti che ragionevolmente non sono più alla ricerca di un lavoro, mira a garantire la regolare erogazione delle prestazioni a chi ha davvero bisogno di assistenza nella ricollocazione.

Sono esclusi dal provvedimento e manterranno comunque il proprio stato di disoccupazione, indipendentemente dall’aver effettuato o meno azioni di ricerca attiva di lavoro, i lavoratori iscritti nelle liste del collocamento mirato.

Anche dopo il 1° marzo 2024 ed entro i 12 mesi successivi, i disoccupati interessati potranno riacquisire lo stato di disoccupazione richiedendo al Centro per l’impiego l’annullamento del provvedimento di cancellazione e recuperando in questo modo anche l’anzianità di disoccupazione precedentemente maturata.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata di ClicLavoro Veneto, www.cliclavoroveneto.it/disoc.

 

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030