Informazioni

Informazioni

Gestione stato disoccupazione

Gestione liste di disoccupazione


Da Aprile 2022 i disoccupati iscritti ai Centri per l’Impiego del Veneto, che non hanno mai sottoscritto il Patto di servizio personalizzato o che negli ultimi 36 mesi non hanno effettuato alcuna azione di ricerca attiva di lavoro, perderanno automaticamente lo stato di disoccupazione e non potranno più ricevere i servizi ad esso collegati. 


L’1 Aprile 2022 Veneto Lavoro (ai sensi del Decreto Direttoriale n. 173 del 30 dicembre 2021) in attuazione del provvedimento della Regione del Veneto (D.G.R. 1220 del 7 settembre 2021), cancellerà dalle liste dei Centri per l’Impiego gli utenti che ragionevolmente non sono più alla ricerca di un lavoro, per poter garantire la regolare erogazione delle prestazioni a chi ha davvero bisogno di assistenza nella ricollocazione. 


Sarà disposta la perdita dello stato di disoccupazione delle persone che:

e

  • non hanno effettuato, negli ultimi 36 mesi, almeno una delle seguenti attività di ricerca attiva di lavoro: pubblicazione del proprio curriculum vitae nel sito Cliclavoro Veneto, contatto con il Centro per l’Impiego per concordare attività di ricerca di lavoro, svolgimento di un’esperienza di tirocinio.

Le persone interessate a mantenere il proprio stato di disoccupazione possono attivarsi entro l’1 aprile 2022 per confermare la propria disponibilità al lavoro attraverso i seguenti canali:

  1. pubblicando/aggiornando il proprio Curriculum Vitae su ClicLavoro Veneto, in autonomia attraverso il servizio Centro per l’Impiego Online (scarica il volantino) cui si accede solo con credenziali SPID, CIE 3.0 (carta d'identità elettronica e relativa applicazione) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Nella sezione IL MIO CV  è disponibile la funzione " Aggiorna la pubblicazione del CV "; 

  2. contattando il proprio Centro per l’Impiego, anche via e-mail, per verificare ed aggiornare la propria posizione;

  3. partecipando a un’attività concordata con il Centro per l’Impiego;

  4. prendendo parte a un’esperienza di tirocinio.

Tali attività, effettuate prima del 01/04/2022, permetteranno di mantenere lo stato di disoccupazione. 

Sono esclusi dal provvedimento e manterranno quindi il proprio stato di disoccupazione, indipendentemente dall’aver effettuato o meno azioni di ricerca attiva di lavoro, i lavoratori iscritti nelle liste del collocamento mirato. 

Il provvedimento prevede, inoltre, che entro 12 mesi dalla perdita dello stato, le persone interessate a riacquisire lo stato di disoccupazione possano prendere contatto con il proprio Centro per l’Impiego per richiedere l'annullamento del provvedimento, riacquisendo così lo stato di disoccupazione e recuperando l'anzianità di disoccupazione precedentemente maturata.

Per conoscere i recapiti dei Centri per l'Impiego è possibile consultare la pagina dedicata su ClicLavoro Veneto.


Decreto Direttoriale di Veneto Lavoro n. 173 del 30/12/2021

D.G.R. n. 1220 del 07/09/2021