Archivio notizie

Pubblicato il 25.02.2022

Assegno per il Lavoro: quasi 20 mila beneficiari nell’ultimo anno

Per richiederlo è necessario aver compiuto 30 anni ed essere disoccupati da almeno 4 mesi 


Sono quasi 20 mila i disoccupati con più di 30 anni di età che nel corso del 2021 hanno potuto beneficiare dell’Assegno per il Lavoro, l’iniziativa finanziata dalla Regione del Veneto che consente alle persone in cerca di lavoro di ricevere servizi di assistenza gratuita nella ricollocazione.

Secondo il report trimestrale di monitoraggio dell’iniziativa a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro, gli assegni rilasciati dai Centri per l’impiego sono complessivamente 72 mila, di cui 19.500 erogati nel corso dell’ultimo anno. L’86% di questi sono già stati utilizzati dai beneficiari, che si sono rivolti ad uno degli oltre 100 enti privati accreditati in tutta la regione per ricevere i servizi previsti.

L’Assegno per il Lavoro è un titolo di spesa virtuale, del valore massimo di 5.796 euro e compatibile con la Naspi e altri strumenti di sostegno al reddito, che i disoccupati possono utilizzare per ricevere servizi di orientamento, counseling, formazione e supporto all’inserimento lavorativo. Possono richiederlo tutti i disoccupati di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati sul territorio regionale, con un’anzianità di disoccupazione di almeno 120 giorni. L’Assegno sarà riconosciuto esclusivamente ai disoccupati che, a seguito dell’attività di profilazione svolta dal Centro per l’impiego in fase di rilascio, risultino rientrare nella Fascia C, quella che prevede un aiuto intensivo nella ricollocazione.

Quasi 50 mila i beneficiari che hanno stipulato un contratto di lavoro durante o al termine del percorso e nel 38% dei casi si tratta di contratti a tempo indeterminato o di durata superiore ai 6 mesi.

Per maggiori informazioni su caratteristiche e modalità di richiesta dell’Assegno per il Lavoro è possibile consultare la pagina dedicata di ClicLavoro Veneto o i report di monitoraggio dell’iniziativa.

 

  • Fonte: Redazione ClicLavoro Veneto

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030