Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva
Progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele - Anno 2021"
L’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto è destinata ai disoccupati di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali, sprovvisti di trattamento pensionistico, e a disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà, residenti o domiciliati in Veneto, con più di 30 anni di età.
Gli interventi possono essere rivolti anche alle persone che hanno partecipato alle attività di "Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva. Progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele - Anno 2019" e che percepiscono il Reddito di Cittadinanza.
I destinatari saranno inseriti in imprese private con contratti di lavoro a tempo determinato e avranno la possibilità di svolgere esperienze di lavoro che riguardano i servizi di competenza comunale o comunque individuati dal Comune a beneficio dei cittadini e del funzionamento della pubblica amministrazione, come ad esempio:
- servizi bibliotecari e museali, riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico amministrativo;
- valorizzazione di beni culturali ed artistici;
- servizi ambientali e di sviluppo del verde, progetti speciali in materia relativi alla tutela e benessere ambientale;
- custodia e vigilanza di impianti e attrezzature sportive, centri sociali, centri socio-assistenziali, educativi e culturali, luoghi pubblici;
- assistenza anziani, supporto scolastico;
- sanificazione di superfici e ambienti interni non sanitari per la prevenzione della diffusione dell’infezione COVID-19.
Ecco i progetti approvati dalla Regione del Veneto con DDR n. 454 del 11/06/2021.
I bandi, suddivisi per ambito provinciale, sono disponibili in questa sezione: