Agrégateur de contenus

Pubblicato il 11.03.2016

Dimissioni: da domani la nuova procedura online

La comunicazione può essere effettuata dal lavoratore o tramite un soggetto abilitato

A partire dal 12 marzo 2016 i lavoratori che intendono comunicare al datore di lavoro le proprie dimissioni o la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e la loro revoca, possono farlo esclusivamente tramite procedura telematica.

Lo ha stabilito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto Ministeriale del 15 Dicembre 2015.

I lavoratori interessati possono effettuare la comunicazione autonomamente o tramite un soggetto abilitato (patronato, organizzazioni sindacali, enti bilaterali e commissioni di certificazione).
Nel caso in cui si decida di procedere autonomamente,  è necessario innanzitutto richiedere all’INPS il codice PIN personale, attraverso il portale www.inps.it, e ottenere le credenziali Cliclavoro registrandosi al sito www.cliclavoro.gov.it.
Una volta ottenuti codice e password, è possibile accedere tramite un'apposita sezione del sito del Ministero al modulo online per la trasmissione della comunicazione o alla pagina di ricerca e selezione di una comunicazione per inviare una revoca.
Il modulo, compilato e salvato nel sistema informatico del Ministero, sarà poi trasmesso automaticamente al datore di lavoro e alle Direzioni territoriali del lavoro competenti.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il Decreto che definisce le regole tecniche per la compilazione e la trasmissione del modulo, disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, www.gazzettaufficiale.it, e il video tutorial realizzato da Cliclavoro nazionale. 
 


 

Plan de Site

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030