Mapa del sitio

Centri per l'Impiego

Centri per l'impiego


CENTRI PER L'IMPIEGO APERTI AL PUBBLICO SU APPUNTAMENTO

I Centri per l'Impiego del Veneto sono aperti al pubblico soltanto su appuntamento. Per fissarlo è possibile utilizzare il servizio dedicato su Centro per l'Impiego Online oppure contattare telefonicamente il proprio CPI al numero unico 0497448041.

Si segnala inoltre che sono disponibili tutti i servizi online erogati tramite il Contact Center di Veneto Lavoro e tramite il portale ClicLavoro Veneto.
 
AVVISO: ATTENZIONE AI FALSI SMS! 

È stata riscontrata la circolazione di SMS che, con falsa comunicazione, invitano gli utenti a ricontattare il Centro per l'impiego telefonando a numeri che iniziano con 892, 893, 895 o analoghe numerazioni.

Vi raccomandiamo di diffidare di tali messaggi, non sono comunicazioni provenienti dal vostro Centro per l’impiego! Si tratta in realtà di numeri a pagamento che una volta ricontattati, potrebbero prelevare il credito disponibile sul telefono. 

Per saperne di più: www.cliclavoroveneto.it/-/alert-truffa-falsi-sms-cpi


In questa sezione sono disponibili le principali informazioni sulle attività e i servizi offerti dai Centri per l'Impiego del Veneto, gestiti da Veneto Lavoro, ente strumentale della Regione del Veneto.

 

Publicador de contenidos

Pubblicato il 19.01.2024

IncontraLavoro Simet: selezioni per autisti di cantiere

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’Impiego degli Ambiti di Padova, Rovigo e Vicenza in collaborazione con Randstad

 

Sono aperte le selezioni per partecipare a IncontraLavoro Simet, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dai Centri per l’Impiego degli Ambiti di Padova, Rovigo e Vicenza in collaborazione con l'agenzia Randstad.

Obiettivo dell'iniziativa è selezionare autisti di cantiere da formare e impiegare in Simet, azienda che opera nel settore della costruzione e manutenzione delle reti elettriche, nel fotovoltaico, nella pubblica illuminazione e nell'efficientamento energetico.

Nello specifico, si ricercano profili che saranno inizialmente inseriti in un percorso formativo gratuito in due fasi: 

  • corso per elettricista di cantiere per conseguire la certificazione Enel come "tira fili" (necessaria per lavorare nei cantieri); il corso della durata di 160 ore si svolge in modalità mista online e sul campo prova di Erbè (VR);
  • corso per ottenere le patenti C e CQC della durata di 200 ore - circa tre mesi e mezzo - in programma a Padova. Il corso prevede inoltre due tentativi per l’esame della patente e 5 guide gratuite.


Superato l'esame e conseguita la certificazione prevista al termine del primo corso i candidati vengono assunti con contratto di somministrazione part time verticale al fine di consentire la frequenza del secondo step formativo.

Tra i requisiti richiesti per partecipare ai percorsi di formazione e inserimento: diploma o qualifica professionale tecnica, patente B, almeno 21 anni di età, disponibilità a turni notturni e reperibilità. I candidati non devono soffrire di vertigini o daltonismo. 

Le risorse selezionate saranno inserite in uno dei quattro hub dell'azienda - Albignasego (PD), Cittadella (PD), Agugliaro (VI) e Adria (RO) - e opereranno sui diversi cantieri sparsi sul territorio.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali SPID e utilizzando il servizio Centro per l'Impiego Online su ClicLavoro Veneto alla sezione “IncontraLavoro". All'interno dell'evento "IncontraLavoro Simet” sono pubblicate le offerte a cui candidarsi con la descrizione dettagliata dei profili ricercati.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il proprio CPI oppure il numero unico dell'Assistenza 049 744 80 41.