IncontraLavoro: il 20 febbraio 2019 la seconda edizione dedicata al lavoro stagionale
Oltre 600 i posti di lavoro messi a disposizione dalle imprese venete del settore turistico-alberghiero
IncontraLavoro è una giornata di recruiting organizzata da Regione del Veneto e Veneto Lavoro con l'obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. La seconda edizione dedicata al lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero si è svolta mercoledì 20 febbraio.
I disoccupati alla ricerca di un impiego per l'estate 2019 si sono candidati presso i Centri per l'Impiego e online sul portale ClicLavoro Veneto alle offerte di lavoro disponibili e, se selezionati, il giorno dell'evento hanno avuto la possibilità di incontrare le imprese e le Agenzie per il Lavoro del territorio per un colloquio conoscitivo o per consegnare il proprio curriculum.
Tre le sedi per questa edizione:
- Caorle (VE) presso la Fiera dell’Alto Adriatico – PalaExpomar;
- Adria (RO) presso l’Istituto professionale alberghiero “G. Cipriani”;
- Affi (VR) presso la sede del CPI.
Di seguito l’elenco dei Centri per l’Impiego coinvolti nell’iniziativa:
- per Caorle: CPI di Portogruaro – Jesolo – San Donà di Piave – Mestre Venezia;
- per Adria: CPI di Adria – Chioggia – Piove di Sacco;
- per Affi: CPI di Affi.
Oltre 600 i posti di lavoro messi a disposizione da circa 50 tra aziende del settore turistico-alberghiero del litorale veneziano, del Delta del Po e dell’area del Garda, e agenzie per il lavoro, con 1.250 candidature raccolte tra quelle già presenti nei database dei Centri per l’Impiego del Veneto e quanti si sono candidati online tramite il portale di ClicLavoro Veneto.
Le posizioni più ricercate sono quelle tipiche del settore: quasi un’offerta di lavoro su due riguarda camerieri e baristi, mentre un altro 18% si riferisce a cuochi e pizzaioli, ma si cercano anche animatori, commessi, bagnini, addetti ai piani e alle pulizie, autisti e giardinieri.