Contributi regionali a favore degli studenti veneti
BUONO SCUOLA
Il Buono Scuola è un contributo diretto alla copertura parziale delle spese di:
iscrizione e frequenza dell’istituzione scolastica-formativa;
attività didattica di sostegno per studenti disabili.
È rivoltoagli studenti:
residenti in Veneto;
iscritti ad istituzioni scolastiche primarie, secondarie di I e IIgrado (statali, paritarie e non paritarie incluse nell’Albo regionale) o istituzioni Formative Accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale e/o percorsi di quarto anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dell’articolo 15 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24 settembre 2015;
che appartengono ad un nucleo familiare con un ISEE 2022 inferiore o uguale a 40 mila euro se studenti normodotati e di famiglie numerose, o inferiore o uguale a 60 mila euro se studenti disabili.
BUONO LIBRI
Il Buono Libri è un contributo per le spese relative all’acquisto di libri di testo, elaborati didattici (ad esempio dispense, ricerche, programmi costruiti specificamente) e ausili indispensabili alla didattica (ad esempio audio-libri per non vedenti) indicati dai programmi di studio dalle Istituzioni scolastiche e formative.
Possono richiedere il buono gli studenti residenti in Veneto che frequentano:
istituzioni scolastiche statali secondarie di primo e secondo grado;
istituzioni scolastiche paritarie (private e degli enti locali) secondarie di primo e secondo grado;
istituzioni scolastiche non paritarie incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie” (D.M. 29/11/2007, n. 263) secondarie di primo e secondo grado;
istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che svolgono percorsi triennali di istruzione e formazione professionale per il conseguimento della qualifica professionale e/o percorsi di quarto anno per il conseguimento del diploma professionale ai sensi dell'articolo 15 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n.226, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell'Accordo in Conferenza Stato -Regioni del 24 settembre 2015.
Il contributo massimo è pari a 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 10.632,94 euro (Fascia 1) e 150 euro per le famiglie con ISEE da 10.632,95 euro a 15.748,78 euro (Fascia 2).
BORSE DI STUDIO
La Borsa di Studio è un contributo per l’acquisto di libri di testo, soluzioni per la mobilità e il trasporto e per l’accesso a beni e servizi di natura culturale.
È rivolto agli studenti:
residenti in Veneto;
iscritti alle scuole superiori, statali o paritarie, del Veneto;
appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE 2022 non superiore a 15.748,78 euro.