Asset-Herausgeber

Pubblicato il 20.11.2018

JOB&Orienta 2018: dal 29 novembre al primo dicembre al via a Verona la 28° edizione

Tema dello stand della Regione del Veneto è la celebrazione del centenario della Grande Guerra

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma a Verona dal 29 novembre al primo dicembre.

Giunto alla 28esima edizione, la mostra-convegno prevede un fitto calendario di appuntamenti culturali quali convegni e dibattiti, incontri e seminari, alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria. Gli eventi si rivolgono sia agli addetti ai lavori che ai giovani e alle famiglie. Sono previsti inoltre laboratori, spettacoli e momenti di animazione per coinvolgere attivamente i visitatori.

La rassegna espositiva si sviluppa in due aree tematiche: la prima dedicata al mondo dell’istruzione e all’educazione, e la seconda all’università, alla formazione e al lavoro.

L’Assessorato all’istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità della Regione del Veneto sarà presente al padiglione 7, Percorso Argento, con un proprio stand dedicato quest’anno alla celebrazione del centenario della Grande Guerra e al legame con il lavoro, il progresso e i cambiamenti sociali ed economici avvenuti in quel periodo.

Lo stand che si intitola "(da) GRANDIsi aprirà con un percorso evocativo, ideato e curato dal regista Giancarlo Marinelli, sul tema dei valori e del sacrificio dei padri della Patria, storia ed esempio ancora oggi attuali dell’approccio alla vita adulta.

All’uscita del percorso, lo stand regionale si articolerà in due aree:

  • l’Area Focus, uno spazio dedicato al dialogo e confronto tra aziende e operatori su temi specifici quali smart working, srumenti di innovazione sociale, turismo e agrifood innovation;
  • l’Arena delle idee, uno spazio dedicato ai giovani dove si terranno incontri di approfondimento sul tema dell’Alternanza Scuola-Lavoro, su “Progetti Digitali – IeFP”, “ITS Academy Veneto”, “The Game” e l’impatto dell’evoluzione digitale sulla vita di tutti i giorni.


Ci sarà poi uno spazio dedicato a chi vuole ricevere informazioni sulle iniziative promosse dalla Regione del Veneto e sui canali social a disposizione dei cittadini. Il tutto sarà animato dalle scuole di ristorazione venete che nelle tre giornate, nell’area “Avamposto del gusto”, realizzeranno Cooking Show e presenteranno le ricette delle pietanze che cucineranno per gli ospiti in visita allo stand.

Sitemap

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030