Asset-Herausgeber

Pubblicato il 28.04.2015

Una Guida sui finanziamenti UE 2014-2020

Il documento contiene informazioni su modalità e tempistiche di presentazione delle domande

Nella "Guida alle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea 2014-2020", disponibile sul sito di EuroPA, www.europa.formez.it, è possibile trovare tutte le informazioni e i suggerimenti utili per richiedere finanziamenti nell'ambito di programmi comunitari.

La guida si rivolge a PMI, enti pubblici e privati, ONG, università, autorità regionali e locali, istituzioni pubbliche e private che vogliono presentare un progetto o partecipare a bandi comunitari e che quindi devono richiedere un incentivo.
Essa mira ad informare sulle opportunità di:

  • finanziamenti indiretti (il rapporto con il beneficiario è mediato da autorità nazionali, regionali o locali che si occupano di emanare i bandi e gestire le risorse);
  • finanziamenti diretti (la Commissione europea trasferisce gli importi direttamente ai beneficiari dei progetti).


Il documento, oltre a descrivere quali sono i fondi strutturali e di investimenti europei (il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, il Fondo Sociale Europeo, il Fondo di Coesione, ecc.) e i programmi comunitari (Erasmus+, COSME, Orizzonte 2020, ecc.), offre informazioni su modalità, scadenze e tempistiche di accesso agli incentivi e di presentazione delle domande.

Infine, fornisce i link dei siti web dei punti di informazione ai cui rivolgersi per ottenere maggiori dettagli e i titoli di pubblicazioni utili per approfondire l'argomento.

La guida completa (in allegato) è consultabile e scaricabile sul sito www.europa.formez.it

Sitemap

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030