Asset-Herausgeber

Pubblicato il 09.03.2015

Jobs Act: ecco contratto a tutele crescenti e Naspi

Le novità in vigore in tema di lavoro a tempo indeterminato, licenziamenti e disoccupazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei rispettivi decreti attuativi, entrano ufficialmente in vigore alcune delle novità previste dal Jobs Act in tema di contratti di lavoro e ammortizzatori sociali.

Dal 7 marzo 2015 ai nuovi assunti a tempo indeterminato sarà applicato il contratto "a tutele crescenti", in base al quale cambiano le norme in caso di licenziamento.
La regola per il lavoratore licenziato ingiustamente diventa l'indennizzo economico crescente in base all'anzianità di servizio: si va dalle 4 alle 24 mensilità (due mesi di stipendio per ogni anno di servizio). La reintegrazione nel posto di lavoro resta possibile solo in caso di licenziamenti discriminatori, nulli o per licenziamenti disciplinari in cui venga accertata l'insussistenza del fatto contestato.

Dal 1° maggio 2015, inoltre, ai lavoratori che perderanno il lavoro involontariamente e si troveranno in stato di disoccupazione sarà riconosciuta la Naspi – Nuova assicurazione sociale per l'impiego, che sostituirà le vecchie Aspi e mini-Aspi.
L'indennità potrà arrivare a 1.300 euro al mese per un massimo di 24 mesi e sarà calcolata sulla base della retribuzione degli ultimi 4 anni. Una volta scaduta, potrà proseguire con l'assegno di disoccupazione Asdi, riconoscibile per 6 mesi ai lavoratori che non avranno ancora trovato un impiego e si troveranno in condizioni di particolare difficoltà. I collaboratori disoccupati potranno invece usufruire dell'indennità Dis-Coll, per una durata massima di 6 mesi e un importo commisurato alla retribuzione.
In tutti i casi il disoccupato dovrà partecipare ad iniziative di politica attiva, pena la perdita del sostegno economico.

Per maggiori informazioni sulle novità del Jobs Act in tema di lavoro e disoccupazione è possibile consultare gli approfondimenti di ClicLavoro Veneto sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e sulla Naspi.

Il testo integrale dei decreti attuativi è disponibile nella Gazzetta Ufficiale del 6 marzo 2015, sul sito www.gazzettaufficiale.it

  • clicklavoro-source Redazione ClicLavoro Veneto

Sitemap

Informazioni

Banner Abili al Lavoro

Banner Equamente al Lavoro

IncontraLavoro

Banner Concorsi in Veneto

Banner Veneto verso 2030