Progetto Record: attività di formazione anti discriminazione per docenti
Gli enti interessati a organizzare i percorsi possono manifestare il proprio interesse entro il 27 marzo 2017
Nell’ambito del progetto RECORD – Rete territoriale per l’emersione, il contrasto, la rilevazione delle discriminazioni etnico-razziali, gli enti di formazione riconosciuti dal Miur possono manifestare il proprio interesse per la realizzazione di attività di formazione rivolte agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Veneto.
L’obiettivo dei percorsi è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per gestire classi multiculturali nel rispetto dei principi di inclusione, valorizzazione delle differenze, mediazione dei conflitti, prevenzione e contrasto delle discriminazioni.
I progetti devono prevedere n. 5 percorsi di formazione, ognuno dei quali della durata 20 ore, e il coinvolgimento di un numero di insegnanti compreso tra i 20 e i 30 per ciascun percorso. Contenuti e metodologia dovranno essere concordati con Veneto Lavoro, l’ente incaricato di raccogliere le manifestazioni d’interesse.
Per ogni percorso potrà essere riconosciuto un importo massimo di 2.000 euro.
Le proposte progettuali potranno essere inviate a Veneto Lavoro entro le ore 12:00 del 27 marzo 2017, secondo le modalità descritte nel Regolamento disponibile, insieme a tutta la modulistica necessaria, alla pagina dedicata del sito www.venetolavoro.it.
- Fonte: Veneto Lavoro