Parità di genere: contributi per la certificazione a Pmi e professionisti
C'è tempo fino al 18 aprile per presentare la domanda di accesso al contributo
L’iniziativa è rivolta a micro, piccole e medie imprese operanti in Italia, oltre ai liberi professionisti ad esse equiparati per i finanziamenti PNRR.
La dotazione finanziaria prevista è di oltre due milioni e mezzo di euro, eventualmente incrementabile, in caso di risorse residue o ulteriori. I fondi disponibili sono così ripartiti:
- 570.000 euro, erogati sotto forma di voucher, per poter ricevere fino a 5 giornate di assistenza tecnica e tutoraggio con un consulente specializzato sul tema;
- 2 milioni di euro destinati ai contributi per i servizi di certificazione della parità di genere. Tale importo è omnicomprensivo di tutte le competenze e spese per il rilascio della certificazione (trasferte, costi di attivazione della pratica, esame della domanda, verifica documentale, verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata, rilascio del certificato), per un importo massimo per ciascuna impresa di euro 10.245,00.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 16:00 del 18 aprile 2025 in via telematica tramite la piattaforma restart.infocamere.it.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/, dove si può consultare anche il folder che illustra tutti i passaggi da eseguire per ottenerne il rilascio.