Archivio notizie

Pubblicato il 09.10.2025

IncontraLavoro CAF: selezioni per operatori fiscali

Il recruiting è organizzato dai Centri per l’impiego per la campagna fiscale 2026 di CGIL

 


Sono aperte le selezioni per partecipare alla nuova edizione di IncontraLavoro CAF, il recruiting promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, organizzato dai Centri per l’impiego in collaborazione con CAF Veneto srl per la campagna fiscale 2026 di CGIL.

Obiettivo dell'iniziativa è selezionare candidati da inserire nei corsi di formazione gratuiti per operatori fiscali in programma in diverse sedi nei territori delle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza. Al termine del percorso formativo, i partecipanti che avranno frequentato il corso - sia nella sua parte propedeutica che professionale - e superato il test finale, potranno essere selezionati e assunti con contratto a tempo determinato da aprile 2026 fino al termine della campagna fiscale.

Ai candidati è richiesto il diploma, ottima dimestichezza nell'utilizzo di strumenti informatici, attitudine al rapporto con il pubblico, propensione al lavoro in team e flessibilità oraria. Gradita, ma non indispensabile, una pregressa esperienza in ambito amministrativo e la partecipazione a precedenti attività formative o lavorative nel settore delle pratiche fiscali.

I lavoratori interessati a partecipare alle selezioni possono candidarsi online accedendo al portale ClicLavoro Veneto tramite credenziali certificate e utilizzando il servizio Centro per l'Impiego Online su ClicLavoro Veneto alla sezione “IncontraLavoro" dove sono pubblicati i diversi eventi "IncontraLavoro CAF CGIL” suddivisi per territorio. All'interno di ciascun evento sono pubblicate le offerte di lavoro a cui è possibile candidarsi con la descrizione dettagliata dei profili ricercati.

Per maggiori informazioni e supporto nella candidatura online è possibile contattare il proprio Centro per l'Impiego oppure il numero unico dell'Assistenza 049 744 80 41.

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030

Next Gen EU, M5C1 I.1.1