Archivio notizie

Pubblicato il 07.04.2022

Vetrerie artistiche di Murano: incentivi per sostenere le aziende in difficoltà

Stanziati 3 milioni di euro a fondo perduto a tutela della produzione di vetro artistico

 

La Regione del Veneto ha deliberato una misura straordinaria per sostenere le imprese del vetro artistico di Murano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'aumento del costo del gas naturale. Il provvedimento affida a Veneto Sviluppo S.p.A. la concessione di un contributo a fondo perduto per le spese relative alle forniture di gas naturale a scopo produttivo.

Destinatarie delle agevolazioni sono le imprese del vetro artistico di Murano di prima lavorazione, con codice ISTAT Ateco 2007 23.1 “Fabbricazione di vetro e di prodotti in vetro” e/o relativi sottocodici, che:

  • risultano regolarmente iscritte nel registro imprese istituito presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio o all'albo delle imprese artigiane e attive alla data del 1° ottobre 2021;
  • hanno sede operativa in Murano alla data del 1° ottobre 2021;
  • risultano nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non sono in liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedure concorsuali in corso o aperte nei loro confronti antecedentemente la data di presentazione della domanda;
  • non hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione Europea ai sensi del DPCM 23 maggio 2007 (“Impegno Deggendorf”);
  • non sono state definite - salvo deroghe ai sensi dell’allegato I del regolamento generale di esenzione per categoria - “imprese in difficoltà” (ai sensi del  regolamento generale di esenzione per categoria) al 31 dicembre 2019;
  • rispettano il criterio generale per la concessione di sovvenzioni, contributi, vantaggi economici comunque denominati e le disposizioni  attuative della Legge Regionale 11 maggio 2018, n. 16.


Il contributo è pari al prodotto tra i consumi effettivi su base mensile e il differenziale tra il prezzo del gas naturale nel periodo 1° ottobre 2021 - 30 giugno 2022 e un prezzo convenzionalmente fissato in misura pari a 0,25 €/mc. Il prezzo del gas naturale è determinato facendo riferimento al prezzo unitario (€/UM) riportato nelle bollette per la fornitura mensile nel periodo considerato e relativo alle voci (Materia prima gas + Adeguamento PCS Materia prima gas).

La domanda di ammissione al contributo, sottoscritta con firma digitale, deve essere presentata entro il 30/06/2022 all’indirizzo PEC agevolazioni.venetosviluppo@legalmail.it indicando nell'oggetto “DGR 1599/21 INTERVENTO STRAORDINARIO VETRO ARTISTICO". 

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito di Veneto Sviluppo, www.venetosviluppo.it
 

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030