Contributi alle imprese: credito d’imposta a sostegno di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Possono chiedere di accedere alla misura le imprese residenti nel territorio italiano e le stabili organizzazioni di soggetti non residenti
Possono chiedere di accedere alla misura le imprese residenti nel territorio italiano e le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, in regola con le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e con gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.
Sono ammissibili al contributo le spese relative a:
- attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico e tecnologico;
- attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati;
- attività di innovazione tecnologica 4.0 e green, finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati per il raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0;
- attività di design e ideazione estetica finalizzate ad innovare in modo significativo i prodotti dell’impresa sul piano della forma e di altri elementi non tecnici o funzionali.
Il credito di imposta, di importo variabile, è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili presentando il modello F24 all’Agenzia delle Entrate.
Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata del sito del Ministero dello Sviluppo Economico, www.mise.gov.it.