Archivio notizie

Pubblicato il 14.02.2023

Concorsi: pubblicati i nuovi bandi di selezione di Azienda Zero

Prevista l'assunzione di oltre 250 risorse fra tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, tecnici sanitari di laboratorio biomedico, personale medico, ingegneri, assistenti informatici ed elettricisti

 

Azienda Zero ha indetto nuovi concorsi pubblici per la copertura di 250 posti a tempo indeterminato destinati ai seguenti profili professionali:

  • Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro: 60 posti disponibili;
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico: 104 posti disponibili;
  • Ostetrica/o: 41 posti disponibili;
  • Fisioterapista: 22 posti disponibili;
  • Assistente informatico: 13 posti disponibili;
  • Operatore Tecnico Specializzato - Elettricista: 11 posti disponibili;
  • Collaboratore Tecnico Professionale - Ingegnere Meccanico: 9 posti disponibili;
  • Collaboratore Tecnico Professionale - Ingegnere Gestionale: 18 posti disponibili.


Sono previsti specifici requisiti di accesso ai concorsi, consultabili nei bandi pubblicati nella sezione Concorsi, Avvisi e Incarichi libero professionali, all'interno dei quali sono dettagliati anche i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove selettive.

Per ciascun concorso, le domande di partecipazione potranno essere trasmette digitalmente attraverso la piattaforma di Azienda Zero, entro le seguenti scadenze:

  • entro il 23 febbraio 2023 per i profili di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico e Ostetrica/o;
  • entro il 2 marzo 2023 per i profili di Fisioterapista, Assistente informatico ed Operatore Tecnico Specializzato - Elettricista;
  • entro il 9 marzo 2023 per i profili di Collaboratore Tecnico Professionale - Ingegnere Meccanico e Collaboratore Tecnico Professionale - Ingegnere Gestionale.
     

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito ufficiale di Azienda Zero, www.azero.veneto.it.
 

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030