Archivio notizie

Pubblicato il 14.05.2025

Bonus Politiche Attive: contributi ai disoccupati per partecipare a percorsi di formazione e accompagnamento al lavoro

Il contributo economico è riservato alle persone disoccupate che hanno sottoscritto un Patto di Servizio con i Centri per l’impiego del Veneto e che partecipano attivamente alle misure concordate


freccia punta verso un obiettivo

Il Bonus Politiche Attive è un’indennità mensile rivolta ai disoccupati del Veneto che partecipano alle attività concordate con il proprio Centro per l’impiego in fase di sottoscrizione del Patto di Servizio. In particolare, la misura prevede tre tipologie di contributo:

  1. Bonus di accesso: contributo una tantum per i disoccupati che iniziano un percorso di politica attiva concordato il Centro per l’impiego (solo per chi ha rilasciato la DID a partire dal 1° aprile 2025).
  2. Bonus di partecipazione: per i disoccupati che partecipano ad attività formative. Può essere erogato fino a un massimo di 5 mensilità.
  3. Bonus per la ricerca attiva del lavoro: destinato a chi ha concluso il percorso formativo e sta cercando lavoro in modo attivo con il supporto del Centro per l’impiego. Può essere erogato fino a un massimo di 3 mensilità.

Il valore dell’indennità varia in base alla situazione socio-economica della persona: 

  • da 300 a 400 euro al mese per tutti i disoccupati, indipendentemente dalla durata della disoccupazione; 
  • da 450 a 550 euro al mese per i disoccupati con carichi familiari di cura (minori, anziani, persone con disabilità);
  • 700 euro al mese per i disoccupati in condizione di particolare svantaggio economico e sociale, quali disoccupazione di lunga durata (+12 mesi) e con ISEE familiare inferiore a €27.726,79; persone con disabilità iscritte agli elenchi del collocamento mirato o persone prese in carico dai servizi sociali dei Comuni del Veneto.

Per ricevere il contributo è possibile rivolgersi ai Centri per l’impiego del Veneto. Una volta verificata la sussistenza dei requisiti e la possibilità di accedere al contributo, l’utente potrà concordare con il case manager del Centro per l’impiego un percorso personalizzato di supporto all’inserimento lavorativo e un programma di attività da svolgere. Il Centro per l’impiego verificherà mensilmente l’effettiva partecipazione alle attività concordate e in caso di esito positivo il contributo sarà erogato direttamente all’utente da parte di INPS.

Si prevede l’interruzione dell’erogazione del contributo in caso di mancata partecipazione alle attività previste, mentre sarà temporaneamente sospesa in caso di: 

  • mancata frequenza con giustificato motivo;
  • occupazione di breve durata, che non determina la decadenza della DID;
  • termine del corso, con possibilità di fruire delle restanti mensilità accedendo ad un nuovo corso;
  • istruttoria in corso su segnalazione di condizionalità.

Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata.
 

 

Informazioni

Informazioni

Banner Veneto verso 2030