Treviso-Belluno: contributi alle PMI per interventi di digitalizzazione I4.0
La Camera di Commercio ha indetto la 3^ edizione del concorso rivolto alle imprese del territorio
Con questo obiettivo la Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha indetto la terza edizione del concorso che prevede contributi a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0.
Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede legale e/o unità locali nel territorio di Treviso-Belluno, in regola con il pagamento del diritto annuale e con la comunicazione di inizio attività.
Le aziende possono richiedere i contributi per gli interventi avviati dal 1° gennaio 2021 e:
- i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all'introduzione delle tecnologie di innovazione tecnologica I4.0 nonché delle tecnologie propedeutiche e complementari.
- le spese sostenute per l'acquisto dei beni strumentali di cui agli allegati A e B della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.
Le agevolazioni consistono in contributi a fondo perduto fino a un massimo del 50% della spesa ammissibile. Se l'impresa possiede il riconoscimento “Rating di Legalità” l'intensità dell'aiuto sarà pari al 60% della spesa ammissibile.
Le domande possono essere inviate fino al 30 novembre 2021, compilando l’apposita modulistica e inviandola con la relativa documentazione esclusivamente tramite procedura telematica disponibile sulla piattaforma http://webtelemaco.infocamere.it, sezione “Servizi e-gov”, all'interno delle specifico sportello on line “Contributi alle imprese”.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando disponibile sul sito della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso-Belluno, www.tb.camcom.gov.it.