Responsabile tecnico di tintolavanderia
Informazioni sui progetti formativi
Il Responsabile tecnico di tintolavanderia è la figura professionale che esegue i trattamenti di lavanderia, di pulitura chimica a secco e ad umido, di tintoria, di smacchiatura, di stireria ecc. , ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario.
Per conseguire l'apposita idoneità professionale è necessario possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
- aver frequentato corsi di qualificazione tecnico-professionale della durata di almeno 450 ore che prevedano l'effettuazione di adeguati periodi di esperienza presso imprese del settore;
- attestato di qualifica in materia attinente l'attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, integrato da un’esperienza lavorativa presso imprese del settore;
- diploma di maturità tecnica, professionale o di livello post-secondario superiore o universitario, in materie inerenti l'attività;
- periodo di inserimento presso imprese del settore da uno a tre anni.
Per cittadini non italiani la partecipazione ai corsi è subordinata alla verifica del possesso di un adeguato livello di competenza linguistica. Tutti i dettagli sui requisiti sono disponibili sul sito www.regione.veneto.it.
I corsi di formazione riconosciuti dalla Regione del Veneto sono disponibili nel servizio "Cerca corsi di formazione". L'elenco dei percorsi per Responsabile Tecnico di tintolavanderia approvati dalla Regione è consultabile sul sito www.regione.veneto.it, alla voce Attività riconosciute.
Per informazioni
Numero Verde 800 998 300
(dalle 9:00 alle 13:00, il mercoledì anche dalle 14:00 alle 16:00)