Servizio Civile Universale
Un anno da dedicare ad attività di utilità sociale e promozione culturale
Il Servizio Civile Universale offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni la possibilità di dedicare fino a 12 mesi ad attività di utilità sociale e promozione culturale.
Il Servizio Civile garantisce ai giovani volontari una forte valenza educativa e formativa, rappresentando un'importante occasione di crescita personale attraverso progetti che riguardano i settori educazione, patrimonio artistico e culturale, ambiente, protezione civile, agricoltura e assistenza alle fasce più deboli.
I requisiti per fare richiesta di ammissione al Servizio Civile Universale sono:
- essere cittadini italiani o europei;
- avere, al momento della presentazione della domanda, un'età compresa fra i 18 e i 28 anni.
La durata del Servizio Civile Universale varia da 8 a 12 mesi e prevede un contributo mensile pari a 507,30 euro per un impegno settimanale di 25 ore. Per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità giornaliera a seconda del Paese di destinazione, oltre a vitto, alloggio, e viaggio se previsto dal progetto.
Per maggiori informazioni e per partecipare ai bandi attivi è possibile consultare il portale dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it e la sezione dedicata del sito istituzionale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, www.politichegiovanili.gov.it.