I servizi EURES
EURES (European Employment Services) è la rete di cooperazione tra i Servizi Pubblici per l'Impiego dell'Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) e della Svizzera, istituita dalla Commissione Europea allo scopo di garantire il diritto alla libera circolazione dei lavoratori.
La rete è coordinata a livello europeo da ELA - European Labour Authority e in Italia dall'Ufficio Nazionale di Coordinamento istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La rete EURES italiana è composta da oltre 60 consulenti e circa 300 assistenti dislocati in tutto il territorio nazionale e fornisce servizi di informazione, consulenza, orientamento e supporto al reclutamento per la mobilità lavorativa a chi offre lavoro in Europa e a chi lo cerca e intende trasferirsi in un altro Paese per lavoro, tirocinio o apprendistato.
La rete si rivolge a cittadini residenti in UE, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, disponibili a una mobilità professionale, e a datori di lavoro con sede negli stessi Paesi, in cerca di lavoratrici o lavoratori per la propria impresa.
Il portale europeo EURES è il punto di accesso ai servizi gratuiti offerti dalla rete, per ottenere informazioni e assistenza su:
- opportunità di lavoro nei Paesi UE;
- condizioni di vita e lavoro nei Paesi UE: tassazione, pensioni, assicurazione malattia e sicurezza sociale;
- azioni di sostegno successive al reclutamento, ad esempio formazione linguistica e aiuti all’integrazione nel paese di destinazione;
- redazione domande di lavoro e CV;
- matching di offerte di lavoro sul portale EURES;
- eventi di reclutamento online sulla piattaforma delle Giornate Europee del Lavoro;
- lavoratori, persone in cerca di occupazione e datori di lavoro;
- lavoratori frontalieri e datori di lavoro nelle regioni transfrontaliere;
- gruppi specifici nei programmi di mobilità occupazionale mirati di EURES.

#EURES30: trent'anni di lavoro equo in Europa
La rete europea dei Servizi Pubblici per l’Impiego festeggia quest’anno il 30° anniversario e celebra, con una campagna di 12 mesi, tre decenni di lavoro e cooperazione per la mobilità professionale equa e sostenibile in Europa
Per celebrare questo traguardo, EURES ha lanciato una campagna annuale dal tema Lavoro equo in tutta Europa, iniziativa volta a sottolineare il ruolo di EURES nella promozione della mobilità dei lavoratori in tutta l'Unione Europea e valorizzare i servizi offerti a supporto dell’utenza, fra cui l'innovativo sistema di matching del portale EURES, le Giornate europee del lavoro online e molto altro.
Nel corso del 2024 è previsto in tutta Europa un fitto calendario di eventi di informazione e recruiting, accompagnato da campagne social nazionali e locali. Per restare informati sulle iniziative in programma, è possibile consultare il portale ufficiale della rete EURES: eures.europa.eu.
La Rete EURES in Veneto
In Veneto i servizi EURES sono gestiti ed erogati da Veneto Lavoro e dalla rete regionale dei Centri per l'impiego.
Info e contatti:
Coordinamento Regionale:
- Tiziano Barone - Veneto Lavoro - segreteria@venetolavoro.it
Team EURES Veneto:
- Jessica Bedo - jessica.bedo@venetolavoro.it
Consulente Ambiti di Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza - Anna Sandroni - anna.sandroni@venetolavoro.it
Consulente Ambiti di Belluno, Treviso e Verona - Monica Bonafè - monica.bonafe@venetolavoro.it
Assistente Ambito di Venezia - Stefano Bortolani - stefano.bortolani@venetolavoro.it
Assistente Ambito di Verona
Social Network:
- Facebook: EURES Veneto | EURES Italy | EURES
- X: EURES Veneto | EURES Italy | EURES
- Instagram: EURES
- Youtube: EURES
APPROFONDIMENTO:
WEBINAR IL LAVORO AL CENTRO: Opportunità in Europa con EURES
Nel corso del webinar sono state presentate le iniziative (EOJD - fiere del lavoro online) e i programmi promossi a livello nazionale ed europeo da EURES per facilitare la mobilità lavorativa in Europa, con un focus dedicato alla costruzione di una strategia efficace per candidarsi o ricercare candidati attraverso i tool e servizi della Rete EURES.
RISORSE UTILI:
Slide - Il lavoro al centro e i webinar dei CPI
Slide - I servizi per l'impiego europei per il recruiting delle aziende in Europa