Plan de Site

Informazioni

Centri per l'impiego per le imprese

Centri per l'impiego: servizi e opportunità per le imprese

 

NOTIZIE DAL TERRITORIO

Ambito di Belluno

ITINERARI DI SELEZIONE PER GIOVANI TALENTI IN TRANSIZIONE VERSO IL LAVORO: questo il titolo del workshop realizzato dai servizi di orientamento specialistico degli ambiti di Belluno e Treviso lo scorso 29 novembre nello stand di Regione del Veneto e Veneto Lavoro presso la fiera Job&Orienta 2024, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Focus dell’attività laboratoriale, che ha coinvolto più di 40 studenti diplomandi dell’Istituto Alberghiero "Massimo Alberini" di Lancenigo (TV), è stato un passaggio del processo di selezione che si rivela spesso critico: il colloquio di lavoro. Per supportare i giovani nella preparazione e nella gestione consapevole dell’incontro con le aziende e facilitare quindi la loro transizione verso il mondo del lavoro, li si è resi protagonisti di un role playing durante il quale hanno vestito sia i panni dei candidati, che dei recruiter. I ragazzi si sono sperimentati, infatti, nell'individuare i propri talenti e nel cercare di valorizzarli in sede di colloquio, ma anche nell’ipotizzare domande e criteri di valutazione entrando in un’ottica aziendale. È stata per loro un’occasione importante di comprendere un nuovo punto di vista, sempre più attento a cogliere nel candidato aspetti come la motivazione e la consapevolezza della propria figura professionale, oltre che la formazione e la preparazione tecnica.

 

Ambito di Padova

IncontraLavoro: i prossimi appuntamenti nel territorio
Presso i Centri per l'impiego dell'Ambito di Padova  sono in corso nuovi IncontraLavoro, iniziative di recruiting con l'obiettivo di mettere in contatto le imprese alla ricerca di candidati e i lavoratori alla ricerca di un impiego, favorendo così l’inserimento e il reinserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati. Scopri i prossimi eventi in programma: www.cliclavoroveneto.it/cpiveneto.

Apertura nuovo sportello Veneto Welfare a Padova
A seguito di un Accordo firmato tra Veneto Lavoro e la Società Interporto SpA, in data 26/09/2024 è prevista l’apertura di uno sportello di Veneto Welfare a Padova, in via Corso Stati Uniti, 18.
L’analisi delle esigenze espresse delle aziende della zona industriale di Padova e degli eventuali modelli di welfare attivati dalle stesse consentirà la mappatura delle aziende del territorio e contribuirà alla realizzazione di una ricerca a cura di Veneto Welfare.
Lo sportello è accessibile il primo e l’ultimo giovedì di ogni mese dalle 09.30 alle 12.00 compilando il form di richiesta appuntamento al link https://forms.gle/chiKRW5WcCMPzMq68.

 

Ambito di Rovigo

IncontraLavoro: i prossimi appuntamenti nel territorio
Presso i Centri per l'impiego dell'Ambito di Rovigo sono in corso nuovi IncontraLavoro, iniziative di recruiting con l'obiettivo di mettere in contatto le imprese alla ricerca di candidati e i lavoratori alla ricerca di un impiego, favorendo così l’inserimento e il reinserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati. Scopri i prossimi eventi in programma: www.cliclavoroveneto.it/cpiveneto.
 

Ambito di Treviso

ITINERARI DI SELEZIONE PER GIOVANI TALENTI IN TRANSIZIONE VERSO IL LAVORO: questo il titolo del workshop realizzato dai servizi di orientamento specialistico degli ambiti di Belluno e Treviso lo scorso 29 novembre nello stand di Regione del Veneto e Veneto Lavoro presso la fiera Job&Orienta 2024, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro. Focus dell’attività laboratoriale, che ha coinvolto più di 40 studenti diplomandi dell’Istituto Alberghiero "Massimo Alberini" di Lancenigo (TV), è stato un passaggio del processo di selezione che si rivela spesso critico: il colloquio di lavoro. Per supportare i giovani nella preparazione e nella gestione consapevole dell’incontro con le aziende e facilitare quindi la loro transizione verso il mondo del lavoro, li si è resi protagonisti di un role playing durante il quale hanno vestito sia i panni dei candidati, che dei recruiter. I ragazzi si sono sperimentati, infatti, nell'individuare i propri talenti e nel cercare di valorizzarli in sede di colloquio, ma anche nell’ipotizzare domande e criteri di valutazione entrando in un’ottica aziendale. È stata per loro un’occasione importante di comprendere un nuovo punto di vista, sempre più attento a cogliere nel candidato aspetti come la motivazione e la consapevolezza della propria figura professionale, oltre che la formazione e la preparazione tecnica.
 

Ambito di Venezia

SPAZIO DI CONSULENZA “TALENTI AL LAVORO con i CPI di Veneto Lavoro”:
Presso la fiera Job&Orienta 2024 è stato realizzato uno spazio dedicato a favorire l’incontro ed il “match” tra giovani talenti ed alcune rinomate aziende venete del Made in Italy. Nella giornata di mercoledì 27 novembre il servizio specialistico di orientamento dell'Ambito di Venezia ha organizzato e gestito delle simulazioni di colloquio di gruppo tra il responsabile amministrazione e personale dell'Azienda Artigiani Veneziani di Fossò ed alcuni studenti diplomandi dell'IIS Luzzatti di Mestre - Indirizzo Tecnico Tecnologico Sistema Moda. Durante l'attività gli studenti si sono messi alla prova rispondendo alle domande che più frequentemente le aziende pongono ai giovani candidati e hanno ricevuto dei feedback sia da parte dell'azienda che di Veneto Lavoro sulla loro prestazione e soprattutto su come prepararsi al meglio in vista di futuri colloqui di lavoro, su come valorizzare i propri punti di forza e su come comportarsi durante il colloquio stesso.


Ambito di Verona

IncontraLavoro: i prossimi appuntamenti nel territorio
Presso i Centri per l'impiego dell'Ambito di Verona sono in corso nuovi IncontraLavoro, iniziative di recruiting con l'obiettivo di mettere in contatto le imprese alla ricerca di candidati e i lavoratori alla ricerca di un impiego, favorendo così l’inserimento e il reinserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati. Scopri i prossimi eventi in programma: www.cliclavoroveneto.it/cpiveneto.

 

Ambito di Vicenza

Le opportunità a disposizione per le imprese in materia di assolvimento degli obblighi di assunzione di persone con disabilità: il ruolo delle Cooperative Sociali
Il 10 dicembre si è svolto l'incontro rivolto alle cooperative sociali organizzato da Confcooperative Federsolidarietà Vicenza, in collaborazione con Veneto Lavoro, nella sede di Confcooperative a Vicenza. Durante l'incontro si è approfondito l'utilizzo dello strumento dell'art. 14 come possibilità per le aziende di ottemperare agli obblighi della legge 68 in sinergia con i servizi del collocamento mirato e delle cooperative sociali fornendo un'opportunità di percorso di crescita professionale costruito sulla persona che presenta "particolari caratteristiche e difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo ordinario" e monitorato dai servizi del collocamento mirato. 
 

Job&Orienta 2024: i laboratori e le attività realizzate dall'UOT di Vicenza di Veneto Lavoro

Lo scorso 27 novembre nello stand di Regione del Veneto e Veneto Lavoro presso la fiera Job&Orienta 2024, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, si è svolto il laboratorio I CPI vicentini e la preselezione per giovani talenti con Azienda Made in Italy di Vicenza, a cura dai Servizi di Orientamento Specialistico e di Incrocio Domanda Offerta dei CPI vicentini. Protagoniste 13 studentesse di classi 5^ indirizzo Moda Made in Italy  dell’Istituto Professionale Statale Sartori - Rosselli di Lonigo (VI), l'HR Director e le Internal Production HR Specialist di una delle più rinomate aziende vicentine del Made in Italy - settore Moda, che si sono resi disponibili a confrontarsi con le ragazze sul processo di selezione in azienda.
Il laboratorio pratico ha permesso alle studentesse di essere coinvolte nella simulazione di colloqui individuali attraverso la guida e l'affiancamento dello Specialista del Centro per l'impiego.
La simulazione di un vero e proprio colloquio di prima conoscenza, della durata di massimo 15 minuti, ha permesso agli HR Specialist di conoscere e capire bisogni, desideri, prospettive e competenze delle allieve in procinto di diplomarsi e affacciarsi alla vita adulta verso il lavoro. A fine attività, si è riflettuto insieme sull’andamento dei colloqui ed è stato chiesto ai partecipanti di compilare una scheda feedback.

Sabato 30 novembre, dopo i saluti di apertura e dopo una breve presentazione dell'ente Veneto Lavoro, dei servizi offerti dai Centri per l'impiego ed un focus sulla politica attiva “Transizioni Scuola Lavoro” (a valere sul Fondo per l’occupazione delle persone con disabilità regionale), sono intervenuti alcuni docenti ed operatori della Scuola di Formazione Professionale Marco Polo impegnati, con la rete dei servizi, su percorsi attivati al fine di valorizzare i talenti e di accompagnare in modo mirato i giovani studenti con disabilità verso il lavoro. In particolare è stato dato spazio alle testimonianze di alcuni giovani studenti della SFP Engim Veneto di Thiene, che hanno raccontato la loro esperienza scolastica e di transizione al lavoro e hanno illustrato le attività svolte grazie ai progetti finanziati dalla politica regionale TSL. Tale politica prevede infatti la realizzazione/completamento del PCTO/Alternanza Scuola Lavoro e azioni di orientamento/accompagnamento al lavoro, per studenti con disabilità al penultimo e ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado o di formazione professionale del Veneto. Presenti il Centro per l’impiego di Bassano del Grappa, il Silas AUlss 7 di Bassano del Grappa e imprese del territorio a testimonianza delle attività messe in campo nei progetti TSL, realizzati o in corso e promossi anche con altri attori della rete territoriale. L’evento ha dato risonanza alla specifica misura Transizione Scuola Lavoro, per il suo rilancio nel prossimo Programma interventi Collocamento mirato 2025-2026. Ha concluso al mattinata la Dirigente dell'Ufficio Scolastico territoriale di Vicenza per una fotografia sugli studenti con certificazione attualmente iscritti agli anni finali di studio delle scuole secondarie di secondo grado vicentine.


 

CV IN EVIDENZA

Di seguito sono pubblicati periodicamente i curricula di particolare interesse per le imprese suddivisi per ambito territoriale. I datori di lavoro interessati al curriculum completo possono rivolgersi agli operatori del Centro per l'Impiego del proprio territorio o compilare il modulo online disponibile al link indicato in ciascun documento.

Dicembre 2024


Novembre 2024

 

CONTATTI


Le imprese interessate ai servizi di ricerca di personale offerti dai Centri per l'Impiego o che vogliono organizzare un evento IncontraLavoro possono contattare gli account manager dei Centri per l'Impiego del proprio territorio scrivendo una mail agli indirizzi sottoindicati suddivisi per ambito provinciale:

 

 

NEWS E OPPORTUNITÀ
 

Flussi d'ingresso lavoratori stranieri 2025

Consulta la scheda di sintesi relativa ai flussi d'ingresso lavoratori stranieri 2025.

 

Talenti al lavoro

La Regione del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro, ha attivato la quarta edizione del progetto "Talenti al lavoro" con l'obiettivo di aiutare gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori del Veneto a sviluppare le competenze necessarie per affacciarsi in modo consapevole al mondo del lavoro. Nello specifico, attraverso i cinque webinar in programma tra Ottobre 2024 e Febbraio 2025, i ragazzi possono conoscere il mercato del lavoro regionale e le sue caratteristiche, e imparare come “attirare l’attenzione” delle aziende utilizzando al meglio gli strumenti a loro disposizione. Nell’appuntamento di Dicembre si è affrontato l’argomento della creazione di un Curriculum Vitae efficace, approfondendo anche temi quali per esempio i valori professionali e le soft skills. Prezioso lo spazio dedicato alla “rubrica recruiter”, nella quale un’azienda del territorio trevigiano, l’Eurogroup di Silea, ha presentato la propria realtà, soffermandosi sulle caratteristiche oggi maggiormente ricercate nei candidati, valorizzando come aspetti positivi la curiosità, il desiderio di crescere e migliorarsi guardando al futuro con fiducia.
 

 

ULTIME NEWS

Agrégateur de contenus

Novità dal mondo del lavoro - Dicembre 2024

Adempimenti e requisiti per il Bonus Natale, accesso e recupero arretrati per assunzioni agevolate percettori Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro, stand by degli incentivi per l'assunzione di giovani e donne, proroga per l'individuazione della causale nei contratti a termine, focus su malattia: vademecum per lavoratore e datore di lavoro [...]À proposNovità dal mondo del lavoro dicembre 2024

Novità dal mondo del lavoro - Novembre 2024

Nuove modalità di acquisizione del certificato di malattia, come richiedere la patente a crediti per le imprese che operano in cantiere, distinzione tra proroga e rinnovo del contratto a tempo determinato, focus sulla procedura per le dimissioni del lavoratore dipendente [...]À proposNovità dal mondo del lavoro novembre 2024

Novità dal mondo del lavoro - Ottobre 2024

Nuove regole per l'ingresso di lavoratori stranieri, aggiornamenti relativi alle conciliazioni lavorative e agli indennizzi per contratti illegittimi, l'introduzione di sanzioni per affitti inadeguati, le nuove violazioni soggette a diffida amministrativa, l'obbligo della patente a crediti nei cantieri e focus sul lavoro autonomo occasionale [...]À proposNovità dal mondo del lavoro ottobre 2024

Novità dal mondo del lavoro - Settembre 2024

Novità su bonus, agevolazioni e riduzioni contributive, aggiornamenti relativi al Jobs Act, all’impresa familiare, al collocamento mirato e alle dimissioni per giusta causa, focus su apprendistato e successione di contratti [...]À proposNovità dal mondo del lavoro settembre 2024

Novità dal mondo del lavoro - Luglio 2024

Nuovi bonus e agevolazioni per le assunzioni, aggiornamenti sul sistema sanzionatorio riguardante appalti, distacchi e somministrazioni illecite e la nuova scadenza per la presentazione del Rapporto sulle pari opportunità [...]À proposNovità dal Mondo del lavoro luglio 2024

Novità dal mondo del lavoro - Giugno 2024

Le regole normative e le deroghe sui contratti a termine stagionali, l'intervento della Corte Costituzionale sull'obbligo di restituzione della Naspi, le scadenze 2024 per l'invio del rapporto biennale sulle pari opportunità, le nuove indicazioni sull'applicazione del regime degli aiuti "de minimis" e la clausola di stabilità nel contratto di apprendistato [...]À proposNovità dal Mondo del lavoro giugno 2024

Novità dal mondo del lavoro - Maggio 2024

La conversione in legge del Decreto in materia di appalti e subappalti, l'apprendistato di primo livello per attività stagionali, gli incentivi all'assunzione, la revoca delle dimissioni del genitore lavoratore e la regolamentazione della manodopera negli appalti edili [...]À proposNovità dal Mondo del lavoro maggio 2024

Novità dal mondo del lavoro - Aprile 2024

Le nuove regole di accesso allo smart working, i termini di invio del Rapporto biennale sulla parità di genere, la maxisanzione per il lavoro nero, la mancata indicazione del diritto di precedenza nel contratto di lavoro e la riforma del lavoro sportivo [...]À proposNovità dal Mondo del lavoro aprile 2024

Novità dal mondo del lavoro - Marzo 2024

La proroga dei contratti a termine, Jobs act e licenziamento nullo, le indicazioni ministeriali relative ai flussi lavoratori stranieri e le nuove norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro [...]À proposNovità dal Mondo del lavoro marzo 2024

Novità dal mondo del lavoro - Febbraio 2024

Jobs act e licenziamenti economici, i contributi per l'assunzione in apprendistato, la riduzione contributiva nel settore edile, la variazione dell'orario contrattuale, le nuove date dei click day ingresso lavoratori stranieri, il massimale 2024 del contributo di licenziamento e la ripresa dell'attività lavorativa dopo malattia [...]À proposNovità dal Mondo del lavoro febbraio 2024