Innovazione sociale: un premio a idee e progetti per un impatto positivo
Fino a 75 mila euro per ripensare gli ambiti sociali, etici e ambientali
Il Torneo è aperto a singoli o squadre senza limiti di età con una soluzione concreta a problemi riguardanti singoli aspetti o questioni generali, anche locali, purché replicabili su ampia scala.
Le proposte saranno realizzate in uno o più paesi degli Stati membri dell'Unione europea, dei paesi candidati e potenziali candidati e dei paesi EFTA.
Sono previste 2 sezioni del Torneo: la Categoria Generale e la Categoria Speciale riservata per l’edizione 2022 ai progetti incentrati sulla blue e green economy.
I 15 finalisti selezionati da esperti del Gruppo BEI nei settori della ricerca e del finanziamento parteciperanno al secondo turno ed avranno accesso un programma di formazione personalizzato (mentoring Bootcamp, e-training on pitching e tecniche di comunicazione, Rehearsal Bootcamp) per perfezionare le loro idee e presentarle al Pitching Competition finale che si terrà a Vienna il 29 settembre 2022.
I progetti vincitori di ciascuna Categoria riceveranno un primo premio di 75 mila euro e un secondo premio di 30 mila euro assegnato da una giuria di specialisti del mondo accademico e imprenditoriale e un Premio del Pubblico di 10 mila euro.
Tutti i finalisti diventeranno inoltre membri del SIT Alumni Network e potranno beneficiare di diverse opportunità di formazione e rafforzamento delle competenze.
Le candidature potranno essere presentate entro il 24 febbraio 2022 attraverso il modulo online scaricabile sul sito dell’Istituto BEI, www.institute.eib.org, dove è possibile visionare il bando completo di tutte le informazioni.