Agrégateur de contenus

Pubblicato il 07.02.2023

Sviluppo Rurale Veneto: incentivi 2023 per la prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico

Per la misura, inserita nel Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2022, è stato stanziato un importo pari a 4 milioni di euro

 

La Regione del Veneto ha disposto l’apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per alcuni tipi di intervento del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 quali l'intervento 5.1.1 Prevenzione dei danni da calamità naturali di tipo biotico Azione 2 investimenti atti ad accrescere la biosicurezza degli allevamenti.

Destinatari dell’intervento sono gli agricoltori e le cooperative agricole di produzione che svolgono come attività principale la coltivazione del terreno e allevamento di animali in possesso degli specifici requisiti previsti dall’art. 2 del Bando.

In particolare, i finanziamenti sono utilizzabili per la realizzazione di:

  • barriere: recinzioni e/o altre strutture (cancelli, muri di cinta o barriere naturali) per la delimitazione dell'area di allevamento; 
  • zone filtro
  • celle frigo per lo stoccaggio sicuro dei cadaveri degli animali e degli altri sottoprodotti di origine animale in attesa dello smaltimento; 
  • spese generali, secondo quanto previsto agli Indirizzi procedurali generali, ad eccezione dei costi per gli studi di fattibilità.  


Il contributo, pari all’80% dei costi ammissibili, è erogato a fronte di spese comprese tra i 3.500 euro e i 70 mila euro.

Le domande potranno essere presentate all’Agenzia Veneta per i Pagamenti – AVEPA entro il 9 marzo 2023.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, bur.regione.veneto.it 
 

Plan de Site

Informazioni

Banner Veneto verso 2030